Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
20
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
457
chilocalorie
perpersone
In una buona pasta frolla gli ingredienti che più agiscono sulla struttura, sulla consistenza e soprattutto sul sapore del prodotto sono burro e zucchero, ma sono anche i primi ingredienti da ridurre se un minimo si vuole pensare anche alla linea. Di rinunciare del tutto a una fetta di crostata non se ne parla! E allora proviamo perlomeno a ridurre grassi e zuccheri. Lo dice anche il Maestro Massari: la qualità della frolla non è determinata dall’uso smodato di burro e zucchero ma dal loro giusto equilibrio.
Questa pasta frolla può essere impastata a mano o in planetaria e l’ordine degli ingredienti resta invariato: partite quindi amalgamando omogeneamente burro, Zucchero velo e aromi.
Aggiungete uova e sale e quando la massa sarà uniforme incorporate farina, fecola e lievito setacciati. Non lavorate troppo l’impasto, ma solo finché tutti gli ingredienti saranno completamente amalgamati.
Coprite la pasta col cellophane e ponetela in frigorifero per 10/12 ore: per questo tipo di frolla (avendo poco burro) è davvero importante il riposo, vi consiglio quindi di realizzarla il giorno prima dell’uso.
Avendo poco zucchero questa frolla tende a rimanere molto chiara, controllate quindi bene la cottura.
Per commentare una ricetta devi accedere.