Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
220
chilocalorie
perpersone
Molto spesso le preparazioni dolci richiedono tra gli ingredienti i tuorli delle uova, anche semplicemente da spennellare insieme al latte su brioche o biscotti, regalando alle nostre golosità un bell'aspetto ambrato e lucido. E con gli albumi avanzati che ci facciamo? In estate ovviamente ci faccio i miei adorati semifreddi... ma quando non ho voglia di imbarcarmi in imprese troppo impegnative (leggi macarons!) e voglio evitare di fare meringhe o pavlove, faccio questi pasticcini semplici e veloci, per accompagnare la colazione, spolverizzati di solo zucchero a velo, o un tè con le amiche, vestiti a festa con granella di nocciole o ciliegie candite.
Monta il burro con lo zucchero, unisci gli albumi un po' alla volta e continua a montare. Miscela la farina con il lievito e uniscila al composto, mescolando con una spatola molto delicatamente. Unisci infine l'aroma scelto (scorza di limone o semi di vaniglia o un cucchiaino di rhum).
Una volta pronta la frolla, mettila a cucchiaiate in un sac à poche con bocchetta a stella o in una siringa per dolci o in una sparabiscotti e dai sfogo al tuo estro creativo, formando i pasticcini su una teglia rivestita di carta da forno. Decora ogni pasticcino con mezza ciliegia candita o con granella di nocciole. Inforna a 180-200° per circa 15 minuti vigilando sempre perché non si colorino troppo.
Fai raffreddare bene i pasticcini prima di spostarli dalla teglia, perché appena usciti dal forno sono fragilissimi. Una volta freddi spolverizza con semplice zucchero a velo.
Le farine gluten free non sono tutte uguali per cui se l'impasto vi sembra asciutto ed esce dalla bocchetta con difficoltà potete unire all'impasto qualche cucchiaio di latte o acqua.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Ciao Angela, questi pasticcini sono uno spettacolo di leggerezza! Davvero complimenti.
grazie!