Facciamo fondere a bagnomaria metà del cioccolato fondente. Appena è ben sciolto togliamo dal fuoco e uniamo il restante cioccolato grattugiato grossolanamente e giriamo bene; col calore del cioccolato fuso, piano piano si scioglierà anche quello grattugiato, abbassando la temperatura della massa: abbiamo appena temperato il cioccolato con un metodo semplicissimo ma che da buoni risultati.Prendiamo uno stampo di silicone con la forma che vogliamo ottenere, in questo caso i cuori, e spennelliamo bene l'interno col ciocco fuso. mettiamo in freezer per una decina di minuti, tiriamo fuori e ripetiamo l'operazione, cercando di coprire le eventuali imperfezioni o i buchi dei nostri gusci. Rimettiamo in freezer e prepariamo il gelato. Montiamo bene la panna e uniamo un cucchiaino di rum. A parte montiamo gli albumi a neve con un a goccia di limone (serve a stabilizzarli) e unendo lo zucchero a velo a cucchiaiate solo dopo pochi minuti per ottenere una meringa lucida e soda. Ora amalgamiamo le due masse, la panna e gli albumi, con una spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Con questo composto riempiamo i gusci di cioccolato a metà, facendo un primo strato, quindi versiamo in ogni guscio qualche cucchiaio di caramello o di sciroppo di amarene, completiamo con la granella o l'amarena intera e chiudiamo il guscio con dell'altro gelato bianco. Mettiamo in freezer per almeno 5-6 ore. Mi raccomando di sformare i semifreddi con molta delicatezza affinché non si rompano i gusci.
Piccoli cuori semifreddi con sorpresa

Piccoli cuori semifreddi con sorpresa

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

2:00

ore

Cottura

10

minuti

Tempo totale

2:10

ore

Nutrizione

847

chilocalorie

perpersone

  • 100 g
    Cioccolato fondente
  • 250 ml
    Panna
  • 2
    Albume
  • 70 g
    Zucchero a velo
  • 1 cucchiaino
    Rum pampero
  • 30 g
    Salsa caramello
  • 30 g
    Amarene sciroppate

Preparazione

Presentazione

Questa piccola ricetta dedicata a San Valentino. E' una ricetta a cui sono molto legata e che ho dedicato a mio marito l'anno scorso in occasione della festa degli innamorati. E' un dessert che può essere preparato con largo anticipo, anche una settimana, visto che va riposto in freezer.

Step 1

Facciamo fondere a bagnomaria metà del cioccolato fondente. Appena è ben sciolto togliamo dal fuoco e uniamo il restante cioccolato grattugiato grossolanamente e giriamo bene; col calore del cioccolato fuso, piano piano si scioglierà anche quello grattugiato, abbassando la temperatura della massa: abbiamo appena temperato il cioccolato con un metodo semplicissimo ma che da buoni risultati.

Step 2

Prendiamo uno stampo di silicone con la forma che vogliamo ottenere, in questo caso i cuori, e spennelliamo bene l'interno col ciocco fuso. mettiamo in freezer per una decina di minuti, tiriamo fuori e ripetiamo l'operazione, cercando di coprire le eventuali imperfezioni o i buchi dei nostri gusci. Rimettiamo in freezer e prepariamo il gelato.

Step 3

Montiamo bene la panna e uniamo un cucchiaino di rum. A parte montiamo gli albumi a neve con un a goccia di limone (serve a stabilizzarli) e unendo lo zucchero a velo a cucchiaiate solo dopo pochi minuti per ottenere una meringa lucida e soda. Ora amalgamiamo le due masse, la panna e gli albumi, con una spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.

Step 4

Con questo composto riempiamo i gusci di cioccolato a metà, facendo un primo strato, quindi versiamo in ogni guscio qualche cucchiaio di caramello o di sciroppo di amarene, completiamo con la granella o l'amarena intera e chiudiamo il guscio con dell'altro gelato bianco. Mettiamo in freezer per almeno 5-6 ore. Mi raccomando di sformare i semifreddi con molta delicatezza affinché non si rompano i gusci.

Note

Ovviamente questo dessert può rimanere in freezer anche una settimana, dieci giorni. In tal caso sformiamo i cuori li avvolgiamo nell'alluminio e li rimettiamo in freezer, ricordandoci di tirarli fuori mezz'ora prima di consumarli affinché il semifreddo all'interno raggiunga la giusta consistenza e cremosità.

Utensili

  • Bagnomaria
  • Stampo
  • Spatola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
847
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox