Unite la farina, il cacao, il burro a tocchetti, la vanillina, lo zucchero a velo, l'uovo ed un tuorlo in una ciotola ed impastate velocemente, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigo almeno 30 minuti.Prepariamo ora la crema: scaldate il latte, senza portarlo a bollore e tenetelo da parte.In un pentolino con il fondo spesso, montate i sei tuorli con lo zucchero, con l'ausilio di una frusta. Unite l'amido e la vanillina ed incorporateli bene.Aggiungete un po' per volta il latte caldo al composto di tuorli e mescolate. Mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma medio-bassa, fino a portare il tutto ad ebollizione, mescolando continuamente, per evitare la formazione di grumi. Spegnete il fuoco, versate la crema in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti a contatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.Preriscaldate il forno a 180°C.Imburrate ed infarinate una tortiera da 26 cm di diametro. Prendete un po' più di metà di panetto e stendetelo, foderando la teglia e facendola aderire bene al bordo. Versate la crema e livellatela bene. Aggiungete qualche cucchiaio di nocciolata. Coprite tutta la superficie con la restante frolla, formando con le mani tante briciole.Infornate per circa 35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.Decorate la superficie con la nocciolata intiepidita e formando tanti fili.
Sbriciolata al cacao con crema e nocciolata

Sbriciolata al cacao con crema e nocciolata

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

30

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

1:00

ora

Nutrizione

6682

chilocalorie

perpersone

  • 345 g
    Farina
  • 225 g
    Burro
  • 30 g
    Cacao
  • 150 g
    Zucchero a velo
  • 1 bustina
    Vanillina
  • 1
    Uova
  • 2
    Tuorlo d'uovo
  • 115 g
    Zucchero
  • 60 g
    Amido di mais
  • 1 L
    Latte intero
  • 6
    Tuorlo d'uovo
  • 1 bustina
    Vanillina
  • 150 g
    Nocciolata
  • 100 g
    Cioccolato fondente

Preparazione

Presentazione

La sbriciolata al cacao con crema pasticcera e nocciolata è una creazione della stupenda Valentina del blog Ho Voglia di Dolce, che preparo ormai da anni e che nel tempo ho leggermente modificato nelle proporzioni, adattandola ai miei gusti ed utilizzando le dosi delle mie ricette base per la pasta frolla e la crema pasticcera. Si tratta di un dolce assolutamente sensazionale!

Step 1

Unite la farina, il cacao, il burro a tocchetti, la vanillina, lo zucchero a velo, l'uovo ed un tuorlo in una ciotola ed impastate velocemente, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigo almeno 30 minuti.

Step 2

Prepariamo ora la crema: scaldate il latte, senza portarlo a bollore e tenetelo da parte.

Step 3

In un pentolino con il fondo spesso, montate i sei tuorli con lo zucchero, con l'ausilio di una frusta. Unite l'amido e la vanillina ed incorporateli bene.

Step 4

Aggiungete un po' per volta il latte caldo al composto di tuorli e mescolate. Mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma medio-bassa, fino a portare il tutto ad ebollizione, mescolando continuamente, per evitare la formazione di grumi. Spegnete il fuoco, versate la crema in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti a contatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Step 5

Preriscaldate il forno a 180°C.

Step 6

Imburrate ed infarinate una tortiera da 26 cm di diametro. Prendete un po' più di metà di panetto e stendetelo, foderando la teglia e facendola aderire bene al bordo. Versate la crema e livellatela bene. Aggiungete qualche cucchiaio di nocciolata. Coprite tutta la superficie con la restante frolla, formando con le mani tante briciole.

Step 7

Infornate per circa 35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Step 8

Decorate la superficie con la nocciolata intiepidita e formando tanti fili.

Note

Potete servirlo a temperatura ambiente come una normale crostata (sarà anche più semplice porzionarla), oppure tiepida (come la preferisco io) e vi garantisco che in questo caso, vi cambierà davvero la vita!

Utensili

  • Ciotola
  • Pellicola
  • Frusta
  • Pentolino
  • Teglia
  • Carta da forno
  • Tortiera

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
6682
kcal
Colesterolo
2657
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox