Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
45
minuti
Nutrizione
230
chilocalorie
perpersone
La Sbriciolata di marmellata, mele e nocciole è un dolce molto goloso e perfetto non solo per la prima colazione ma anche per un dessert da fine pasto. Questo dolce tra l’altro non prevede la presenza di burro ma solo pochissimo olio, quindi la frolla ottenuta è molto leggera…e la marmellata mischiata ai tocchetti di mela e alla granella di nocciole le dona un sapore particolare…sembra quasi di mangiare uno strudel…ma soffice e corposo allo stesso tempo. Mangiata poi tiepida è una vera esplosione di gusto.
Disponiamo la farina su di un piano e mischiamola allo zucchero ,al lievito e alla buccia grattugiata del limone. Formiamo una fontana centrale nella quale andremo a rompere due uova piccole. Aggiungiamo l’olio e battiamole velocemente senza lavorarle troppo.
A questo punto mischiamo gli ingredienti tra loro ma non come se volessimo compattare la pasta…ma sfregando il tutto tra le mani per ottenere così tante briciole.
Nel frattempo laviamo la mela, sbucciamola e dividiamoli in piccoli dadini, mischiamola a due cucchiai ben colmi di marmellata di ciliege e alle nocciole tritate grossolanamente.
Prendiamo ora uno stampo da crostata di medie dimensioni, io ho usato una teglia rettangolare 30×25 Foderiamolo con un foglio di carta forno e mettiamo i 2/3 delle briciole alla base. Con le mani schiacciamole per formare la base e i lati di perimetro.
Versiamo a questo punto il composto di confettura e mele. Distribuiamolo bene per tutta la teglia e copriamo con le briciole restanti facendole cadere a pioggia per tutto lo stampo. Passiamo la tortiera in forno a 180 gradi in modalità statica per 30 minuti circa.
Possiamo usare una farina integrale anche, in questo modo il nostro dolce avrà una consistenza più rustica ma non meno buona!!!
Per commentare una ricetta devi accedere.