Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
25
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
429
chilocalorie
perpersone
Gli shortbread sono dei deliziosi e burrosi biscotti scozzesi, serviti solitamente con una tazza di tè fumante. In questa versione, tratta dal libro di Martha Stewart "Biscotti", sono arricchiti al cacao e caffè e mi hanno fatta impazzire più di quelli classici (se mai fosse possibile). Hanno una consistenza scioglievole e l'intensa burrosità dell'impasto classico è perfettamente bilanciata dalle note acidule ed amare del caffè e del cacao, donando a questi biscotti un gusto rotondo ed un'intensa varietà aromatica. Provateli e ne rimarrete estasiati!
Ponete il burro fuori dal frigo, affinché assuma una consistenza più morbida e lavorabile (non dovrà essere sciolto, quindi attenzione alla temperatura!).
In una ciotola (o nella planetaria), lavorate il burro morbido a tocchetti con lo zucchero, ottenendo una crema.
Aggiungete la farina setacciata con il cacao, il caffè solubile (se presenta dei granelli più grossi, schiacceteli prima) ed il sale, e continuate a lavorare, ottenendo un impasto omogeneo.
Imburrate e cospargete di cacao una teglia di 20 cm di diametro e livellate bene l'impasto al suo interno. Incidetelo con un coltello in 8 spicchi e bucherellate la superficie con una forchetta.
Ponete la teglia in frigo per almeno 20 minuti.
Preriscaldate il forno a 150°C. Infornate per circa 25 minuti, finché i bordi si saranno gonfiati e la superficie apparirà asciutta, facendo attenzione a non prolungare la cottura.
Sfornate e ripete nuovamente i tagli, dividendolo nelle stesse 8 parti. Lasciateli raffreddare su una gratella ed una volta freddi, toglieteli delicatamente dalla teglia e cospargeteli di zucchero a velo.
Personalmente li ho tagliati in 8 parti, ma pitete anche realizzare dei biscotti più grandi, tagliandoli in 6 o 4 porzioni. È importante operare i tagli prima di porlo in frigo e ripassarli appena uscito dal forno, mentre è ancora caldo, usando molta delicatezza.
Per commentare una ricetta devi accedere.