Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
20
minuti
Nutrizione
316
chilocalorie
perpersone
Le stelline di Natale sono dei biscotti di semplice realizzazione e dal sapore estremamente delicato. Ormai il Natale è alle porte e si sente già l'atmosfera, perciò ho pensato di proporvi una ricetta veloce e non troppo calorica, da condividere con la vostra famiglia. Sono realizzati senza uova e potete anche preparare l'impasto il giorno prima, se non avete molto tempo. Gustateli con una tazza di tè bollente, oppure con una bella cioccolata calda.
In una ciotola, ponete la farina, lo zucchero a velo ed il burro freddo a tocchetti e lavorate velocemente gli ingredienti con le mani, creando uno sfarinato.
Aggiungete il pizzico di sale e l'aceto e continuate a lavoarare.
In ultimo, versate l'acqua ghiacciata ed amalgamate, formando un panetto omogeneo. Avvolgetelo con la pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Riprendete il panetto, stendetelo con il mattarello allo spessore di circa 3-4 mm e formate le stelline con un tagliabiscotti.
Sistemate le stelline su una placca da forno, rivestita di carta forno e tenetele in frigorifero almeno 10 minuti.
Preriscaldate il forno a 180°C. Riprendete le stelline, spennellatele con poco latte e cospargetele di zucchero semolato. Infornate per circa 10 minuti, finché non risultino dorate.
Sfornate ed aiutandovi con una paletta, spostatele su un vassoio e lasciatele raffreddare. Conservatele ben chiuse per un paio di giorni al massimo.
L'aceto è fondamentale in questa ricetta, perché dona croccantezza all'impasto, quindi non omettetelo e non abbiate paura, perché dopo la cottura, il sapore non si avvertirà minimamente.
Per commentare una ricetta devi accedere.