In una ciotola, amalgamate la farina con lo zucchero a velo, il burro freddo a tocchetti ed il sale. Aggiungete l'aceto di mele (circa mezzo cucchiaio) e l'acqua che deve essere ghiacciata. Formate velocemente un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigo, per circa 20 minuti.Intanto preparate il ripieno, cominciando a pulire le fragole e tagliandole a pezzi piuttosto grandi. In una pentola dal fondo alto, ponete il burro (i 35 g) a tocchetti, le fragole e lo zucchero e cuocete a fuoco medio. In una ciotolina, mischiate l'amido con il succo di limone, stemperatelo ancora con qualche cucchiaio di succo caldo di fragole ed aggiungetelo nella pentola, mescolando bene. Fate ammorbidire il tutto per qualche minuto.Imburrate ed infarinate una teglia di 20 cm di diametro e preriscaldate il forno a 200°C.Dividete il panetto in due parti e stendetele, tra due fogli di carta forno, ad uno spessore di circa 5 mm, aiutandovi con un mattarello. Rivestite la teglia con una delle due sfoglie, facendola aderire bene al bordo. Versate il ripieno di fragole e coprite con la seconda sfoglia. Spennellate la superficie con un tuorlo leggermente sbattuto con un cucchiaio di latte.Infornate per circa 35 minuti. Se dovesse colorarsi troppo, coprite la torta con un foglio di carta di alluminio. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Strawberry pie

Strawberry pie

Senza Uova, Crostacei, Arachidi +9

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

35

minuti

Tempo totale

55

minuti

Nutrizione

729

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Farina
  • 125 g
    Burro
  • 25 g
    Zucchero a velo
  • 2 cucchiaino
    Aceto di mele
  • 4 cucchiaio
    Acqua
  • 1 pizzico
    Sale fino
  • 800 g
    Fragole
  • 20 ml
    Succo di limone
  • 20 g
    Amido di mais
  • 120 g
    Zucchero
  • 35 g
    Burro

Preparazione

Presentazione

La strawberry pie è una saporita e fresca versione estiva della classica apple pie. Il pie crust (il fragrante involucro di questa torta) è sempre lo stesso, ma stavolta racchiude un dolce ripieno di squisite fragole. Accompagnata ad una pallina di gelato alla vaniglia oppure con un po' di panna, vi farà toccare il cielo con un dito!

Step 1

In una ciotola, amalgamate la farina con lo zucchero a velo, il burro freddo a tocchetti ed il sale. Aggiungete l'aceto di mele (circa mezzo cucchiaio) e l'acqua che deve essere ghiacciata. Formate velocemente un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigo, per circa 20 minuti.

Step 2

Intanto preparate il ripieno, cominciando a pulire le fragole e tagliandole a pezzi piuttosto grandi. In una pentola dal fondo alto, ponete il burro (i 35 g) a tocchetti, le fragole e lo zucchero e cuocete a fuoco medio. In una ciotolina, mischiate l'amido con il succo di limone, stemperatelo ancora con qualche cucchiaio di succo caldo di fragole ed aggiungetelo nella pentola, mescolando bene. Fate ammorbidire il tutto per qualche minuto.

Step 3

Imburrate ed infarinate una teglia di 20 cm di diametro e preriscaldate il forno a 200°C.

Step 4

Dividete il panetto in due parti e stendetele, tra due fogli di carta forno, ad uno spessore di circa 5 mm, aiutandovi con un mattarello. Rivestite la teglia con una delle due sfoglie, facendola aderire bene al bordo. Versate il ripieno di fragole e coprite con la seconda sfoglia. Spennellate la superficie con un tuorlo leggermente sbattuto con un cucchiaio di latte.

Step 5

Infornate per circa 35 minuti. Se dovesse colorarsi troppo, coprite la torta con un foglio di carta di alluminio. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Note

Potete decorare la superficie ed il bordo come più vi piace: ad esempio, realizzando tante formine con un tagliabiscotti, oppure facendo dei piccoli tagli sulla superficie e dandogli così il classico aspetto della pie. Potete provarla leggermente tipieda ed accompagnata ad una pallina di gelato oppure con un ciuffo di panna.

Utensili

  • Ciotola
  • Pellicola
  • Ciotolina
  • Pentola
  • Teglia
  • Mattarello
  • Carta d'alluminio
  • Carta da forno

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
729
kcal
Colesterolo
100
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox