Innanzitutto prepariamo gli ingredienti principali…nel caso non adoperassimo quello già pronto grattugiamo il pane, riduciamo in polvere gli amaretti e tritiamo grossolanamente il cioccolato.Quindi in una terrina montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, aggiungiamo quindi la panna, un bicchierino di carta piccolo di liquore ed infine tutti gli altri ingredienti solidi ovvero il pangrattato, gli amaretti il cioccolato e per ultimo la bustina del lievito.Lavoriamo il tutto e trasferiamo il composto ottenuto in una tortiera ricoperta da un foglio di carta da forno bagnato e strizzatoDopo averlo distribuito e livellato in maniera uniforme non resta che infornare il nostro dolce a 180 gradi per circa 35 minuti avendo cura di fare la prova stecchino prima di spegnerlo.
Torta al pangrattato e amaretti

Torta al pangrattato e amaretti

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

35

minuti

Tempo totale

50

minuti

Nutrizione

556

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Pangrattato
  • 250 ml
    Panna fresca
  • 2
    Uova
  • 100 g
    Amaretti
  • 80 g
    Zucchero
  • 150 g
    Cioccolato fondente
  • 1 bustina
    Lievito per dolci
  • 50 ml
    Liquore

Preparazione

Presentazione

La torta al pangrattato e amaretti è un dolce che ha lasciato me e mio marito senza parole. Io però ero solo curiosa di assaggiarla…mio marito invece proprio non si aspettava l’ingrediente segreto. Quando ho visto in giro per il web la ricetta sono stata subito incuriosita…un dolce fatto senza farina e con il pangrattato che ho sempre usato solo per ricette salate!!!. Però io amo le sfide e dopo aver valutato diverse soluzioni, ho adattato alle mie esigenze quella che mi dava più fiducia nell’equilibrio degli ingredienti. Perché adattata? Perché la ricetta originale secondo me eccedeva nel “dolce”…troppo zucchero…troppo amaretti. Così dopo aver smussato qua e là e ad aver preparato tutti gli ingredienti necessari mi sono adoperata nel farla.

Step 1

Innanzitutto prepariamo gli ingredienti principali…nel caso non adoperassimo quello già pronto grattugiamo il pane, riduciamo in polvere gli amaretti e tritiamo grossolanamente il cioccolato.

Step 2

Quindi in una terrina montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, aggiungiamo quindi la panna, un bicchierino di carta piccolo di liquore ed infine tutti gli altri ingredienti solidi ovvero il pangrattato, gli amaretti il cioccolato e per ultimo la bustina del lievito.

Step 3

Lavoriamo il tutto e trasferiamo il composto ottenuto in una tortiera ricoperta da un foglio di carta da forno bagnato e strizzato

Step 4

Dopo averlo distribuito e livellato in maniera uniforme non resta che infornare il nostro dolce a 180 gradi per circa 35 minuti avendo cura di fare la prova stecchino prima di spegnerlo.

Note

Per liquore s'intende qualcosa che più vi piace...io ho utilizzato del vin santo ma va benissimo uno Strega..un amaretto...o anche solo latte

Utensili

  • Coltello da torta
  • Carta da forno
  • Tortiera

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
556
kcal
Colesterolo
54
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox