Con il mixer, tritate le mandorle con metà dello zucchero e tenete da parte. Fondete il cioccolato con il burro e lasciate intiepidire. Grattuggiate la scorza dei limoni ed unitela, in una ciotolina, alla fecola ed il lievito. In un bicchiere unite il limoncello ed il succo di limone.In una ciotola, con l'ausilio delle fruste elettriche, montate i tuorli con lo zucchero rimasto, ottenendo un composto chiaro.Unite al composto di tuorli, il cioccolato con il burro fuso e continuate a montare, con le fruste al minimo della velocità. Unite amche il limoncello ed il succo.Versate le mandorle tritate con li zucchero, sempre con le fruste al minimo. Aggiungete la fecola, il lievito e la scorza, con le fruste sempre in movimento. Con le fruste pulite, montate a neve ben ferma gli albumi con il pizzico di sale. Aggiungeteli in più riprese al composto, incorporandoli, con l'aiuto di una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Preriscaldate il forno a 200°C. Imburrate ed infarinate una teglia di 24 cm di diametro e versateci il composto.Infornate per 5 minuti e proseguite la cottura per altri 35 minuti a 160°C, facendo la "prova stecchino" durante gli ultimi minuti di cottura. Non proseguitela troppo per evitare di asciugare la torta. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Cospargete con lo zucchero a velo.
Torta caprese al limone

Torta caprese al limone

Senza Grano, Crostacei, Pesce +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

40

minuti

Tempo totale

55

minuti

Nutrizione

385

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Mandorle
  • 200 g
    Cioccolato bianco
  • 60 g
    Fecola di patate
  • 120 g
    Burro
  • 30 ml
    Limoncello
  • 1
    Succo di limone
  • 3
    Scorza di limone
  • 5
    Uova
  • 200 g
    Zucchero
  • 1 pizzico
    Sale fino
  • 10 g
    Lievito per dolci

Preparazione

Presentazione

La caprese al limone è la sorella "candida" della famosa caprese al cioccolato. Racchiude in sé tutti i profumi ed i colori della costiera, suo luogo d'origine. È un dolce scioglievole e dal gusto rotondo, capace di soddisfare tutti i palati: se non l'avete mai provata, vi consiglio di cominciare!

Step 1

Con il mixer, tritate le mandorle con metà dello zucchero e tenete da parte. Fondete il cioccolato con il burro e lasciate intiepidire.

Step 2

Grattuggiate la scorza dei limoni ed unitela, in una ciotolina, alla fecola ed il lievito. In un bicchiere unite il limoncello ed il succo di limone.

Step 3

In una ciotola, con l'ausilio delle fruste elettriche, montate i tuorli con lo zucchero rimasto, ottenendo un composto chiaro.

Step 4

Unite al composto di tuorli, il cioccolato con il burro fuso e continuate a montare, con le fruste al minimo della velocità. Unite amche il limoncello ed il succo.

Step 5

Versate le mandorle tritate con li zucchero, sempre con le fruste al minimo. Aggiungete la fecola, il lievito e la scorza, con le fruste sempre in movimento.

Step 6

Con le fruste pulite, montate a neve ben ferma gli albumi con il pizzico di sale. Aggiungeteli in più riprese al composto, incorporandoli, con l'aiuto di una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l'alto.

Step 7

Preriscaldate il forno a 200°C. Imburrate ed infarinate una teglia di 24 cm di diametro e versateci il composto.

Step 8

Infornate per 5 minuti e proseguite la cottura per altri 35 minuti a 160°C, facendo la "prova stecchino" durante gli ultimi minuti di cottura. Non proseguitela troppo per evitare di asciugare la torta. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Cospargete con lo zucchero a velo.

Note

Il maestro De Riso, utilizza l'olio al posto del burro (se lo desiderate, potete sostituirlo) ed aggiunge all'impasto le scorzette di limone candite, che in questa preparazione io non gradisco particolarmente.

Utensili

  • Mixer
  • Ciotolina
  • Ciotola
  • Fruste elettriche
  • Spatola
  • Teglia
  • Gratella

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
385
kcal
Colesterolo
95
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox