Foderate una teglia di diametro 22 con carta forno. Fondete il burro e lasciate intiepidire. Sminuzzate i biscotti nel mixer con lo zucchero di canna ed amalgamateli al burro fuso. Versate nella teglia e formate uno strato omogeneo e regolare, aiutandovi col dorso di un cucchiaio. Riponete la teglia in freezer.Ammollate la gelatina nell'acqua fredda per 10 minuti. In un pentolino, riscaldate un paio di cucchiai di panna (senza portare a bollore) a fiamma bassa ed unite la gelatina ben strizzata, mescolando per farla sciogliere. Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire a temperatura ambiente.Montate la panna, fredda di freezer, con lo zucchero a velo. Aggiungete lo yogurt ed amalgamate. Infine, unite la gelatina, cercando di ottenere un composto omogeneo. Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti e riponete in frigo per almeno 4-6 ore, finché non si sarà rassodata.Tagliate le fragole a metà, private del picciolo, e decorate a piacere la torta, ricoprendone interamente la superficie. Se volete un effetto lucido, in un pentolino sciogliete, a fiamma bassa, la marmellata di albicocche con poca acqua e spennellate la superficie delle fragole.
Torta fredda allo yogurt

Torta fredda allo yogurt

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

20

minuti

Nutrizione

513

chilocalorie

perpersone

  • 230 g
    Biscotti secchi
  • 100 g
    Burro
  • 1 cucchiaio
    Zucchero di canna
  • 1 Kg
    Yogurt alla vaniglia
  • 500 g
    Panna fresca
  • 120 g
    Zucchero a velo vanigliato
  • 16 g
    Gelatina in fogli
  • 300 g
    Fragole
  • 2 cucchiaio
    Marmellata d'albicocche
  • Quanto basta
    Acqua

Preparazione

Presentazione

La torta fredda allo yogurt è un dolce versatile, che non richiede lunghe preparazioni ed è perfetto se non avete voglia di accendere il forno. Si presta benissimo a tante varianti, semplicemente cambiando il gusto dello yogurt ed il topping.

Step 1

Foderate una teglia di diametro 22 con carta forno. Fondete il burro e lasciate intiepidire. Sminuzzate i biscotti nel mixer con lo zucchero di canna ed amalgamateli al burro fuso. Versate nella teglia e formate uno strato omogeneo e regolare, aiutandovi col dorso di un cucchiaio. Riponete la teglia in freezer.

Step 2

Ammollate la gelatina nell'acqua fredda per 10 minuti. In un pentolino, riscaldate un paio di cucchiai di panna (senza portare a bollore) a fiamma bassa ed unite la gelatina ben strizzata, mescolando per farla sciogliere. Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire a temperatura ambiente.

Step 3

Montate la panna, fredda di freezer, con lo zucchero a velo. Aggiungete lo yogurt ed amalgamate. Infine, unite la gelatina, cercando di ottenere un composto omogeneo. Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti e riponete in frigo per almeno 4-6 ore, finché non si sarà rassodata.

Step 4

Tagliate le fragole a metà, private del picciolo, e decorate a piacere la torta, ricoprendone interamente la superficie. Se volete un effetto lucido, in un pentolino sciogliete, a fiamma bassa, la marmellata di albicocche con poca acqua e spennellate la superficie delle fragole.

Note

Se doveste avere problemi con la gelatina e notaste la formazione di grumi, eliminateli passando la crema con il frullatore ad immersione. Potete decorare la torta come preferite, anche cambiando tipo di frutta oppure utilizzando marmellata o cioccolata a riccioli o spalmabile.

Utensili

  • Carta da forno
  • Mixer
  • Teglia
  • Pentolino

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
513
kcal
Colesterolo
34
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox