Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
8
minuti
Tempo totale
23
minuti
Nutrizione
250
chilocalorie
perpersone
La torta mojito con base al cocco è un dolce fresco e goloso, era un po’ di tempo che volevo prepararla, ma dovevo capire come bilanciare le dosi di tutti gli ingredienti. Ed ecco qui la torta mojito, veramente facile e veloce da preparare, l’unica cosa è che ho utilizzato il rumio ho voluto provare uno stampo comprato da poco, quindi l’ho fatta in versione plumcake, ma potete benissimo utilizzare una teglia tonda da 20-22 cm.
1.Mettete in infusione, per 4-5 ore o tutta la notte, la panna con le foglie di menta e la scorza di due lime. Coprite con pellicola e conservate in frigo. Intanto preparate la pasta biscotto. Separate gli albumi dai tuorli, montate i primi a neve e teneteli da parte. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso poi unite la farina, il lievito e la fecola setacciati, il cocco e mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
2. A questo punto, con una spatola, unite gli albumi montati a neve fino ad amalgamarli del tutto al composto. Versate il tutto su una teglia coperta da carta forno e livellatelo, cuocete a 210°C per 8-10 minuti in forno statico già caldo. Sfornate e fate freddare.
3. Una volta passato questo periodo, preparate la crema mescolando la ricotta con lo zucchero a velo, poi filtrate con un colino la panna e montatela a neve, unitela con una spatola alla crema di ricotta, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla.
4. Mettete in ammollo la gelatina per il tempo necessario, poi strizzatela e scioglietela completamente nel rum tiepido. Prendete 1-2 cucchiai della crema e mescolatela al rum, poi versate tutto nella ciotola e mescolate il tutto.
5. Prendete lo stampo che avete deciso di utilizzare e ritagliate la base del dolce, foderate lo stampo con carta forno o pellicola e inserite la pasta biscotto. Poi versate la crema, livellatela e mettete in frigo per 4-5 ore o comunque fino a quando non sarà bella soda. 6. Toglietela dallo stampo delicatamente, mettetela su un vassoio e prima di servire decorate con fette di lime e foglie di menta.
1. Come detto sopra potete utilizzare anche una teglia a cerniera tonda o quadrata, dovete solo ricordarvi al momento di stendere la pasta biscotto sulla teglia di darle una forma tale, da poterne ricavare la base desiderata. 2. Invece di preparare la pasta biscotto, visto che fa caldo e magari qualcuno non vuole accendere il forno, potete fare una base di biscotti secchi, burro e cocco. 3. Se vi piace potete anche mettere delle foglie di menta tritate nella crema
Per commentare una ricetta devi accedere.