Scaldiamo il latte nel pentolino, portandolo a sfiorare il bollore. Prepariamo il caffè (o usiamo quello della moka) e nel frattempo spezzettiamo il cioccolato nella ciotola. Copriamo col latte caldo ed il caffè ed aspettiamo un minuto prima di rimestare, così che il latte cominci a sciogliere il cioccolato.Lavoriamo con la frusta, se rimane qualche grumetto non succede nulla, si scioglierà in cottura. Aggiungiamo l’olio, la farina, il lievito ed il cacao setacciati e lo zucchero, montando il tutto con la frusta.Trasferiamo nei pirottini o nelle ciotoline riempiendole per 3/4 ed inforniamo in forno caldo a 180° (io ho usato il fornetto) per 12 minuti i pirottini in alluminio e per 15-16 minuti il ramequin.Il tortino si gonfierà ed avrà qualche spaccatura, è così che lo vogliamo! Per quanto riguarda quelli nel pirottino io li ho girati sul piatto e poi li ho “rigirati”, così che la parte più stretta stesse sul fondo. Ho servito subito con una spolverata di zucchero a velo e dei frutti di bosco.Invece il ramequin l’ho “aperto” un pochino col cucchiaino prima di metterci il gelato, ma se doveste servirlo, vi consiglio di mettere il gelato nella ciotolina direttamente davanti al commensale.
Tortini al cioccolato col cuore morbido

Tortini al cioccolato col cuore morbido

Senza Glutine, Uova, Grano, Crostacei +8

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

198

chilocalorie

perpersone

  • 100 g
    Cioccolato fondente
  • 5 g
    Cacao amaro
  • 20 g
    Zucchero
  • 40 g
    Caffe espresso
  • 100 g
    Latte vegetale
  • 1 g
    Lievito per dolci

Preparazione

Presentazione

Ve li propongo in due varianti: la prima, classica, da sformare sul piatto e la seconda più “pigra” da mangiare nella ciotolina nel quali li cuociamo. Entrambi sono ottimi da accompagnare con del gelato alla vaniglia e della frutta fresca!

Step 1

Scaldiamo il latte nel pentolino, portandolo a sfiorare il bollore. Prepariamo il caffè (o usiamo quello della moka) e nel frattempo spezzettiamo il cioccolato nella ciotola. Copriamo col latte caldo ed il caffè ed aspettiamo un minuto prima di rimestare, così che il latte cominci a sciogliere il cioccolato.

Step 2

Lavoriamo con la frusta, se rimane qualche grumetto non succede nulla, si scioglierà in cottura. Aggiungiamo l’olio, la farina, il lievito ed il cacao setacciati e lo zucchero, montando il tutto con la frusta.

Step 3

Trasferiamo nei pirottini o nelle ciotoline riempiendole per 3/4 ed inforniamo in forno caldo a 180° (io ho usato il fornetto) per 12 minuti i pirottini in alluminio e per 15-16 minuti il ramequin.

Step 4

Il tortino si gonfierà ed avrà qualche spaccatura, è così che lo vogliamo! Per quanto riguarda quelli nel pirottino io li ho girati sul piatto e poi li ho “rigirati”, così che la parte più stretta stesse sul fondo. Ho servito subito con una spolverata di zucchero a velo e dei frutti di bosco.

Step 5

Invece il ramequin l’ho “aperto” un pochino col cucchiaino prima di metterci il gelato, ma se doveste servirlo, vi consiglio di mettere il gelato nella ciotolina direttamente davanti al commensale.

Note

Con queste dosi potete riempire 4 pirottini in alluminio o 2 ramequin da 8 cm. Non vi consiglio una preparazione anticipata, anche perché vi assicuro che in 20 minuti sono pronti. Io ho usato una bevanda alla soia senza zuccheri aggiunti, potete usare il latte vaccino o una bevanda vegetale a vostro gusto.

Utensili

  • Ciotolina
  • Pentolino
  • Ciotola
  • Frusta
  • Forno a microonde
  • Pirottino

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
198
kcal
Colesterolo
3
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox