In un pentolino sul gas, unite acqua e burro a tocchetti e fate sciogliere il tutto ad una temperatura media. Quando sobbolle aggiungete in un’unica volta la farina e amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno.Quando il composto si staccherà dalle pareti, sarà pronto e spegnete il gas. Lasciatelo intiepidire per un paio di minuti, aggiungete il pizzico del sale ed incorporate bene una alla volta le uova. Dovrete ottenere un composto liscio e denso. Trasferitelo in una sac-à-poche e formate le vostre zeppole o una zeppola più grande su una teglia rivestita da carta forno.Infornate a 205°C per circa 25 minuti e poi per altri 5 minuti a forno socchiuso. Fate raffreddare completamente sulla gratellaIn una pentola amalgamate con una frusta i tuorli e lo zucchero. Aggiungete la farina ed il succo del limone. Amalgamate il tutto ed unite il latte. Aggiungete un pezzo di buccia del limone e portate sul fuoco, lasciate cuocere finché la crema non sarà densa. Lasciatela intiepidire.Aprite le zeppola a metà e farcite con la crema pasticcera ormai intiepidita, unite a piacere la marmellata di fragole , fragole a pezzettini e spolveratele con lo zucchero a velo.
Zeppola homemade alle fragole

Zeppola homemade alle fragole

Senza Crostacei, Arachidi +9

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

304

chilocalorie

perpersone

  • 3
    Uova
  • 1 pizzico
    Sale fino
  • 150 g
    Farina
  • 250 ml
    Acqua
  • 50 g
    Burro
  • 300 millilitro
    Latte
  • 3 cucchiaio
    Farina
  • 1
    Succo di limone
  • 3 cucchiaio
    Zucchero
  • 3
    Tuorlo d'uovo
  • 8 cucchiaino
    Marmellata di fragole
  • Quanto basta
    Fragole

Preparazione

Step 1

In un pentolino sul gas, unite acqua e burro a tocchetti e fate sciogliere il tutto ad una temperatura media. Quando sobbolle aggiungete in un’unica volta la farina e amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno.

Step 2

Quando il composto si staccherà dalle pareti, sarà pronto e spegnete il gas. Lasciatelo intiepidire per un paio di minuti, aggiungete il pizzico del sale ed incorporate bene una alla volta le uova. Dovrete ottenere un composto liscio e denso. Trasferitelo in una sac-à-poche e formate le vostre zeppole o una zeppola più grande su una teglia rivestita da carta forno.

Step 3

Infornate a 205°C per circa 25 minuti e poi per altri 5 minuti a forno socchiuso. Fate raffreddare completamente sulla gratella

Step 4

In una pentola amalgamate con una frusta i tuorli e lo zucchero. Aggiungete la farina ed il succo del limone. Amalgamate il tutto ed unite il latte. Aggiungete un pezzo di buccia del limone e portate sul fuoco, lasciate cuocere finché la crema non sarà densa. Lasciatela intiepidire.

Step 5

Aprite le zeppola a metà e farcite con la crema pasticcera ormai intiepidita, unite a piacere la marmellata di fragole , fragole a pezzettini e spolveratele con lo zucchero a velo.

Note

Potete prepararle il giorno prima e gustarle in seguito, risulteranno ancora più buone.

Utensili

  • Cucchiaio di legno
  • Pentolino
  • Teglia
  • Gratella
  • Frusta
  • Pentola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
304
kcal
Colesterolo
222
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox