Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
5
minuti
Tempo totale
15
minuti
Nutrizione
248
chilocalorie
perpersone
Così come quella dei grissini, anche la ricetta delle piadine è un suggerimento per evitare di buttare la parte di lievito che andrebbe “sprecata” in questa prima fase di rinfreschi quotidiani.
Mettete in una ciotola l'esubero del lievito e la farina, aggiungete pian piano olio ed acqua, fino a raggiungere un impasto liscio, non mollo o appiccicoso. Aggiungete il sale come ultimo ingrediente.
Aiutandovi con la bilancia, formate delle palline di uguale peso, a me ne son venute 5 da circa 90 grammi l'una. Con il mattarello stendete la pasta, cercando di mantenere una forma rotonda.
Cuocetele su una piastra, su una teglia che metterete direttamente a contatto con la fiamma dei fornelli, o in una padella per qualche minuto, girandole un paio di volte.
Non ho fatto riposare l’impasto prima di formare le palline, anche se qualche ricetta prevede un tempo di riposo di circa 30/40 minuti. Potete consumarle subito oppure conservarle in frigo per qualche giorno o in freezer per successive consumazioni.
Per commentare una ricetta devi accedere.