Tagliare la zucca a fette non inferiori a 5mm, le zucchine a cubetti metterle sulla leccarda coperta da carta da forno, condire con sale, pepe nero e olio di oliva e cuocerle in forno per 10 minuti circa a 190 gradi. Una volta cotte lasciare raffreddare e poi inserire la zucca in un boccale con olio, il cucchiaio di sale e acqua e ridurla in purea. In una ciotola mettere la farina e il lievito e aggiungere la purea. Amalgare e poi aggiungere le zucchine. Foderare con carta da forno uno stampo da plumcake e infornare in forno ventilato a 190 gradi per 20 minuti circa. Fare la prova stecchino. Sfornare lasciar raffreddare e tagliare.
Plumcake salato

Plumcake salato

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +8

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

20

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

376

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Farina di grano tenero tipo 1
  • 150 ml
    Olio di semi di mais
  • 100 ml
    Acqua
  • 200 g
    Zucca gialla
  • 2
    Zucchine
  • 1 bustina
    Mastro fornaio
  • 1 cucchiaino
    Sale fino
  • 1 cucchiaino
    Papavero
  • 1 pizzico
    Pepe nero
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine

Preparazione

Presentazione

Da tempo ero alla ricerca di una combinazione buona per fare un plumcake salato e questa è davvero buona. L'ingrediente principe è la zucca ma si può scegliere qualsiasi verdura di stagione.

Step 1

Tagliare la zucca a fette non inferiori a 5mm, le zucchine a cubetti metterle sulla leccarda coperta da carta da forno, condire con sale, pepe nero e olio di oliva e cuocerle in forno per 10 minuti circa a 190 gradi. Una volta cotte lasciare raffreddare e poi inserire la zucca in un boccale con olio, il cucchiaio di sale e acqua e ridurla in purea.

Step 2

In una ciotola mettere la farina e il lievito e aggiungere la purea. Amalgare e poi aggiungere le zucchine. Foderare con carta da forno uno stampo da plumcake e infornare in forno ventilato a 190 gradi per 20 minuti circa. Fare la prova stecchino. Sfornare lasciar raffreddare e tagliare.

Utensili

  • Leccarda
  • Boccale
  • Carta da forno
  • Ciotola
  • Stampo

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
376
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox