In una ciotola capiente setacciamo la farina ed il lievito, aggiungiamo lo zucchero e la scorza di limone. Aggiungiamo il succo di limone ed i liquidi, rimestiamo sino ad ottenere un composto senza grumi.Foderiamo una teglia da pila cake con la carta forno a coprire il lato lungo, oliamo il lato corto. Versiamo il composto ed inforniamo in forno caldo statico a 180°, cuociamo per 30-40 minuti, facciamo la prova stecchino. Sforniamo e lasciamo nella teglia per 10 minuti prima di sformare e trasferire su una gratella a raffreddare completamente. Per la glassa mescoliamo zucchero a velo (Io ne ho usato 4-5 cucchiai) con il succo di limone, sino ad ottenere la consistenza desiderata. Nel mio caso è molto lenta, a me piace così. Versiamo sul dolce e decoriamo con la scorza grattugiata del limone.
Plum cake al limone

Plum cake al limone

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +10

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

334

chilocalorie

perpersone

  • 300 g
    Farina
  • 140 g
    Zucchero
  • 250 g
    Latte vegetale
  • 100 g
    Olio di semi
  • 2
    Limone
  • 8 g
    Lievito per dolci
  • Quanto basta
    Zucchero a velo

Preparazione

Presentazione

Un dolce sofficissimo e velocissimo da preparare, lavoriamo tutto in una ciotola, versiamo nello stampo ed inforniamo!

Step 1

In una ciotola capiente setacciamo la farina ed il lievito, aggiungiamo lo zucchero e la scorza di limone. Aggiungiamo il succo di limone ed i liquidi, rimestiamo sino ad ottenere un composto senza grumi.

Step 2

Foderiamo una teglia da pila cake con la carta forno a coprire il lato lungo, oliamo il lato corto. Versiamo il composto ed inforniamo in forno caldo statico a 180°, cuociamo per 30-40 minuti, facciamo la prova stecchino.

Step 3

Sforniamo e lasciamo nella teglia per 10 minuti prima di sformare e trasferire su una gratella a raffreddare completamente.

Step 4

Per la glassa mescoliamo zucchero a velo (Io ne ho usato 4-5 cucchiai) con il succo di limone, sino ad ottenere la consistenza desiderata. Nel mio caso è molto lenta, a me piace così. Versiamo sul dolce e decoriamo con la scorza grattugiata del limone.

Note

Se avete modo, preparatelo il giorno prima per il giorno dopo, conservatelo in un contenitore per le torte o nella pellicola, ne guadagna di sapore! Io ho aggiunto all'impasto 4 gocce di aroma "mandorla amara", per ingolosirlo.

Utensili

  • Ciotola
  • Stampo
  • Gratella
  • Teglia
  • Carta d'alluminio

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
334
kcal
Colesterolo
3
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox