Frutta a guscio
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
25
minuti
Nutrizione
243
chilocalorie
perpersone
Qualche settimana ho invitato ad una festa alcuni cari amici. Non ho voluto correre rischi e ho deciso di improvvisare una variazione di una vecchia ricetta di mia mamma. La scelta di preparare questi bucatini con gamberi, asparagi e pomodori secchi è stata quanto mai azzeccata. In poco tempo ho realizzato un primo piatto di pesce molto gustoso.
Portate a ebollizione una grande pentola d'acqua. Cuocete i bucatini secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Durante gli ultimi tre minuti di cottura, aggiungete gli asparagi. Scolate bene e mettete da parte.
Nel frattempo, scaldate una padella fino a che non diventa fumante. Trasferite i gamberi lavati e sgusciati condendoli con sale marino, prezzemolo tritato e un cucchiaio di olio d'oliva. Grigliateli su entrambi i lati per circa 3 minuti in totale. Trasferiteli in una ciotola.
Scaldate l'olio rimanente in una padella grande. Aggiungete lo scalogno tagliato a fette sottili e l'aglio. Cuocete fino a quando gli scalogni non diventano morbidi e i pomodorini non comincino a rilasciare il loro sughetto (5 minuti). Condite il tutto con del sale. Togliete la padella dal fuoco e aggiungete i gamberi, il composto di pasta e asparagi, i pomodori secchi e l'aceto balsamico. Mescolate per combinare il tutto.
Trasferite in un piatto e mangiate la pasta calda o a temperatura ambiente.
Per commentare una ricetta devi accedere.