Prima di tutto prepariamo il sugo che servirà a coprire i nostri conchiglioni. Sminuzziamo metà scalogno, lo facciamo scaldare in una pentola con un filo di olio e non appena risulterà dorato aggiungiamo la salsa. Regoliamo con sale e pepe, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa. Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua e sale per la cottura della pasta. Nel frattempo puliamo gli asparagi eliminando la parte finale più fibrosa e dura e la parte estera del gambo. Tagliamoli a rondelle fino ad arrivare alle punte. Tritiamo l’altra metà dello scalogno e lo scaldiamo sempre in una padella con un filo di olio. Non appena risulterà appassito aggiungiamo un po’ di acqua di cottura (o del brodo vegetale se ne abbiamo a disposizione) e aggiungiamo gli asparagi continuando la cottura per 10/15 minuti.Tagliamo la mozzarella sminuzzandola a coltello così da poter facilitare l’inserimento all’ interno del conchiglione. Quando gli asparagi sono cotti li preleviamo e con l’aiuto di un frullatore ad immersione li frulliamo in crema, aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura.Aggiungiamo un filo di olio un pizzico di sale e di pepe. Uniamo alla crema di asparagi la mozzarella e un po’ di formaggio grattugiato.Mescoliamo e mettiamo tutto in una sac à poche. Mettiamo la pasta in cottura e a metà del tempo indicato sulla confezione la preleviamo la mettiamo in una ciotola con un filo di olio, mescoliamo e la lasciamo raffreddare. In una pirofila facciamo un fondi di sughetto. Riempiamo ogni conchiglione di crema e lo poggiamo all’ interno della pirofila. Continuiamo così fino ad esaurimento del composto e della pasta.Compriamo il tutto con altro sugo e completiamo con altro formaggio un pizzico di sale e del pepe. Cuociamo in forno già caldo a 220 gradi per circa 15 minuti.
Conchiglioni al forno ripieni di crema di asparagi

Conchiglioni al forno ripieni di crema di asparagi

Senza Uova, Soia, Crostacei, Arachidi +7

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

35

minuti

Nutrizione

231

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Conchiglioni
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Pepe
  • Quanto basta
    Sale
  • 400 g
    Passata di pomodoro
  • 1
    Scalogno
  • 2 cucchiaio
    Parmigiano grattugiato
  • 250 g
    Asparagi
  • 150 g
    Mozzarella
  • Quanto basta
    Sale
  • 1 cucchiaio
    Parmigiano reggiano
  • Quanto basta
    Pepe

Preparazione

Presentazione

Oggi in tavola ci sono i conchiglioni della linea “Le Specialità di Attilio” di Granoro che vanta una trafilatura al bronzo e una qualità di grano superiore con essiccazione dolce e lenta. Perfetta quindi da utilizzare anche in cotture in forno.

Step 1

Prima di tutto prepariamo il sugo che servirà a coprire i nostri conchiglioni. Sminuzziamo metà scalogno, lo facciamo scaldare in una pentola con un filo di olio e non appena risulterà dorato aggiungiamo la salsa. Regoliamo con sale e pepe, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa. Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua e sale per la cottura della pasta. Nel frattempo puliamo gli asparagi eliminando la parte finale più fibrosa e dura e la parte estera del gambo.

Step 2

Tagliamoli a rondelle fino ad arrivare alle punte. Tritiamo l’altra metà dello scalogno e lo scaldiamo sempre in una padella con un filo di olio. Non appena risulterà appassito aggiungiamo un po’ di acqua di cottura (o del brodo vegetale se ne abbiamo a disposizione) e aggiungiamo gli asparagi continuando la cottura per 10/15 minuti.

Step 3

Tagliamo la mozzarella sminuzzandola a coltello così da poter facilitare l’inserimento all’ interno del conchiglione. Quando gli asparagi sono cotti li preleviamo e con l’aiuto di un frullatore ad immersione li frulliamo in crema, aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura.

Step 4

Aggiungiamo un filo di olio un pizzico di sale e di pepe. Uniamo alla crema di asparagi la mozzarella e un po’ di formaggio grattugiato.

Step 5

Mescoliamo e mettiamo tutto in una sac à poche. Mettiamo la pasta in cottura e a metà del tempo indicato sulla confezione la preleviamo la mettiamo in una ciotola con un filo di olio, mescoliamo e la lasciamo raffreddare. In una pirofila facciamo un fondi di sughetto. Riempiamo ogni conchiglione di crema e lo poggiamo all’ interno della pirofila. Continuiamo così fino ad esaurimento del composto e della pasta.

Step 6

Compriamo il tutto con altro sugo e completiamo con altro formaggio un pizzico di sale e del pepe. Cuociamo in forno già caldo a 220 gradi per circa 15 minuti.

Note

Io ho utilizzato delle cocottine ma potete replicare la ricetta con una semplice pirofila da forno.

Utensili

  • Carta da forno
  • Pentola
  • Padella
  • Frullatore
  • Frullatore ad immersione
  • Affetta formaggio
  • Ciotola
  • Pirofila

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
231
kcal
Colesterolo
22
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox