Lessare i piselli in acqua salta per circa un quarto d'ora e frullarli, insieme al basilico, con il frullatore a immersione, fino a ottenere una purea densa e abbastanza liscia.Aggiungere le farine un po' per volta, "finché ne prende", diceva mia nonna, ottenendo un panetto sodo e facilmente lavorabile. Consiglio di aggiungere un pizzico di sale, perché io non l'ho fatto e, sinceramente, ne ho sentito la mancanza!Formare i tipici salamini e tagliarli a tocchetti, premere ogni tocchetto sull'apposito attrezzo, sulla forchetta o sul retro della grattugia formando il buchino al centro e il disegno sopra.Cuocere in acqua salata per un minuto dopo che sono saliti a galla e condire a piacere, io ci ho messo solo un filo d'olio e una generosa grattata di ricotta dura. Buoni :-)
Gnocchi di piselli al basilico

Gnocchi di piselli al basilico

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +10

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

15

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

169

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Piselli
  • 30 g
    Farina di grano tenero tipo 1
  • 20 g
    Semola rimacinata di grano duro
  • 5 foglia
    Basilico
  • Quanto basta
    Sale

Preparazione

Presentazione

Gli gnocchi sono una forma un po' diversa in cui mangiare i piselli e i piselli sono un ingrediente un po' diverso con cui fare gli gnocchi, quindi, pur non essendo una grande novità, a me pare una buona idea.

Step 1

Lessare i piselli in acqua salta per circa un quarto d'ora e frullarli, insieme al basilico, con il frullatore a immersione, fino a ottenere una purea densa e abbastanza liscia.

Step 2

Aggiungere le farine un po' per volta, "finché ne prende", diceva mia nonna, ottenendo un panetto sodo e facilmente lavorabile. Consiglio di aggiungere un pizzico di sale, perché io non l'ho fatto e, sinceramente, ne ho sentito la mancanza!

Step 3

Formare i tipici salamini e tagliarli a tocchetti, premere ogni tocchetto sull'apposito attrezzo, sulla forchetta o sul retro della grattugia formando il buchino al centro e il disegno sopra.

Step 4

Cuocere in acqua salata per un minuto dopo che sono saliti a galla e condire a piacere, io ci ho messo solo un filo d'olio e una generosa grattata di ricotta dura. Buoni :-)

Utensili

  • Frullatore ad immersione
  • Rigagnocchi

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
169
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox