Crostacei
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
45
minuti
Nutrizione
145
chilocalorie
perpersone
In cucina, tutto, ma proprio tutto, è stato ormai provato, sperimentato ed inventato. E noi? A noi non rimane che riprovare e reinventare. Oggi, vi propongo una ricetta in cui ho utilizzato la cremolada che, per i milanesi, è un trito di prezzemolo, buccia di limone e aglio. Unito agli ossibuchi danno vita ad uno dei piatti italiani più conosciuti: gli ossibuchi alla milanese. Si servono accompagnati con del risotto giallo, un purè di patate o della polenta; un vero piatto unico. La reinvenzione? Ho utilizzato la cremolada per condire un riso bianco con verdure. Il suo gusto deciso ha dato carattere sia al sapore che al profumo di questa insalata. Al posto del riso si possono usare: cuscus, grano o cereali vari e variare le verdure secondo la stagione.
Portate a bollore dell'acqua salata e lessate alternandoli: i piselli, i fagiolini e le carote pulite e tagliate a rondelle. Tagliate le zucchine a rondelle e grigliatele.
Lessate il riso nella stessa acqua in cui avete lessato le verdure, scolatelo e lasciatelo intiepidire.
Nel frattempo tritate a coltello il prezzemolo con la buccia del limone (utilizzate solo la parte gialla, non quella bianca), l'acciuga e l'aglio.
Mettete in una ciotolina e aggiungete l'olio, il succo del limone e sale. Mettete il riso in una zuppiera e mescolatelo con il trito di prezzemolo.
Per commentare una ricetta devi accedere.