Preparazione
20
minuti
Cottura
45
minuti
Tempo totale
1:05
ore
Nutrizione
466
chilocalorie
perpersone
Questo è un primo di sostanza ma allo stesso tempo delicato. È novembre, la zucca, per quanto mi riguarda, è una tentazione irresistibile; che sia per una vellutata o un buon risotto, è un ortaggio di per se che si presta a tante preparazioni. Questa è una delle mie preferite 😁
Soffriggere la zucca tagliata a pezzi nell'olio con l'aglio, un rametto di rosmarino fresco e il peperoncino. Va fatta cuocere a fuoco vivace per circa 15 min. con il coperchio. Girare di tanto in tanto, aggiungere il sale e, a fine cottura, aggiungere mezzo bicchiere d'acqua. Frullare o lasciare a pezzi a zucca a seconda del gusto.
Iniziare con la stratificazione delle lasagne con un primo strato di zucca sulla superficie della pirofila. Quindi disporre il primo strato lasagne, crema di zucca, besciamella, pancetta e i formaggi grattuggiati grossolanamente.
Usando le lasagne fresche i tempi di cottura potrebbero cambiare. Io utilizzo quelle secche e per i primi 20 minuti copro la lasagna con della stagnola in modo che si asciughino troppo. Il resto scoperte cosi che si possan dorare in superficie.
Per commentare una ricetta devi accedere.