Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
20
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
462
chilocalorie
perpersone
Mi piace moltissimo la pasta al forno con le melanzane ma ogni tanto é bello creare qualcosa di creativo per presentarla. Ho pensato a questo piatto molto creativo proprio per un pranzo in famiglia che doveva sorprendere.
Per prima cosa tagliare a metà le melanzane, lasciando il picciolo intatto, e svuotarle del ripieno facendo attenzione a non intaccare la melanzana. Si può usare un coltello per incidere i contorni e poi aiutarsi con un cucchiaino. Tagliare il ricavato a pezzettini e metterlo in padella con uno spicchio di aglio e tre cucchiaini di olio.
Quando sarà tutto dorato aggiungere la salsa di pomodoro, cuocere ancora, a cottura quasi ultimata aggiungere i pomodorini tagliati a metà, pepe e prezzemolo tritato. Cuocere la pasta e a cottura ultimata mescolare con il sugo appena preparato lasciando da parte un pò di sugo per la guarnizione.
Iniziare a riempire le barchette di melanzane, mettere sotto prima un pò di sugo con le melanzane e poi iniziare a riempire le melanzane con la pasta, ancora del sugo e finire con del pane raffermo sbriciolato o pangrattato e ancora prezzemolo. Usare i pomodorini del sugo per guarnire la parte superiore delle barchette. Aggiungere un dito d'acqua nella teglia per permettere una cottura migliore della melanzana.
Infornare in forno ventilato a 200 gradi per 15 minuti circa, il tempo di far fare una buona crosticina alla pasta e ai pomodorini. Servire e gustare!
Per commentare una ricetta devi accedere.