Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
12
minuti
Tempo totale
22
minuti
Nutrizione
292
chilocalorie
perpersone
Amici, io adoro la zucca, anzi, credo di essermi totalmente convertita a questo ortaggio, visto che non smetterei mai di cucinarlo in tutte le maniere possibili ed immaginabili e, dato che le sue proprietà nutritive sono molto allettanti e la sua versatilità ancor di più, mi sono buttata in questo piatto dal sapore e il contrasto veramente unici! L'ispirazione del sabato mattina, chiamiamola così! Un primo piatto semplice e genuino, con quel sapore speziato dato dalla crema di zucca allo zenzero e quel superbo contrasto che solo un grande formaggio come la tuma può offrire, ma io che sono orgogliosamente siciliana, crederlo fermamente è quasi inevitabile! In alternativa potrete usare la scamorza o un formaggio come il primo sale, anche se, credetemi, non darà mai lo stesso risultato! Insomma, un primo piatto vegetariano facile e veloce, per portare in tavola l'eccellenza del gusto e della propria territorialità in poche e semplici mosse!
Preparate una dadolata di zucca dopo averla pulita e privata dei semi interni. Sbollentatela in acqua leggermente salata per 10' insieme allo scalogno. Quindi disponetela in un mixer con un po' della sua acqua, qualche cucchiaio di olio, la noce moscata, la salvia e l'erba cipollina. Aggiustate di sale e pepate e riducetela in crema.
Lessate quindi le orecchiette in abbondante acqua salata per 12' o secondo i tempi di cottura riportati nella vostra confezione. Scolate con una schiumarola e mantecatele delicatamente con la crema così ottenuta. Guarnite con una manciata di rucola già lavata e privata dei gambi, la tuma tagliata a dadini e i semi di papavero a piacere
Per commentare una ricetta devi accedere.