Fare le Orecchiette integrali all’uvetta e pistacchi è molto semplice e veloce. Iniziamo col mettere l’uvetta in ammollo in acqua calda per 15 minuti.In una capiente pentola lessiamo la pasta in abbondate acqua salata.Nel frattemo in una pirofila mettiamo i pomodorini lavati e tagliati in quattro, i capperi, i pistacchi ridotti in granella,l’uvetta strizzata e abbondante basilico.Aggiungiamo 2 cucchiai di olio e lasciamo insaporire per qualche minuto questo goloso intingolo freddo.Una volta cotta la pasta non resta che mantecarla nel nostro condimento aggiungendo ancora a piacere dei pistacchi come effetto decorativo
Orecchiette integrali all’uvetta e pistacchi

Orecchiette integrali all’uvetta e pistacchi

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +7

Arachidi

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

20

minuti

Nutrizione

249

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Orecchiette integrali
  • 200 g
    Pomodorini
  • 20 g
    Pistacchi
  • 50 g
    Capperi
  • 30 g
    Uva passa
  • 2 cucchiaio
    Olio di oliva
  • Quanto basta
    Basilico
  • Quanto basta
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

Le Orecchiette integrali all’uvetta e pistacchi sono un primo piatto molto originale, veloce da fare, e che invoglia ad essere mangiato solo a guardarlo. Uvetta nella pasta??? Eh allora??? L’uvetta come tantissima altra frutta secca si usa molto nelle ricette salate…è solo una nostra questione mentale a volerla metterla solo nei dolci. E poi forse non tutti lo sanno ma ha un’azione antiossidante molto elevata. Certo è calorica…ma io credo che nella giusta dose nulla ingrassa.

Step 1

Fare le Orecchiette integrali all’uvetta e pistacchi è molto semplice e veloce. Iniziamo col mettere l’uvetta in ammollo in acqua calda per 15 minuti.

Step 2

In una capiente pentola lessiamo la pasta in abbondate acqua salata.

Step 3

Nel frattemo in una pirofila mettiamo i pomodorini lavati e tagliati in quattro, i capperi, i pistacchi ridotti in granella,l’uvetta strizzata e abbondante basilico.

Step 4

Aggiungiamo 2 cucchiai di olio e lasciamo insaporire per qualche minuto questo goloso intingolo freddo.

Step 5

Una volta cotta la pasta non resta che mantecarla nel nostro condimento aggiungendo ancora a piacere dei pistacchi come effetto decorativo

Utensili

  • Pentola
  • Pirofila

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
249
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox