Prendiamo il trancio di scorfano, togliamo la pelle (basterà tirare e si staccherà) e tagliamo il pesce a cubetti, mettendoli da parte. Puliamo i pomodorini sotto l'acqua e li tagliamo in 4 spicchi, mettendoli in una ciotola.Sotto l'acqua corrente sciacquiamo i capperi sotto sale, e li lasciamo ancora qualche minuto a mollo. Mondiamo il prezzemolo.Nel mentre mettiamo a bollire una pentola con abbondante acqua salata (non saliamo in maniera eccessiva, poiché con i capperi c'è sempre il rischio di esagerare di salinità, ottenendo un piatto con poco equilibrio). Quando l'acqua inizierà a bollire aggiungiamo i paccheri. Nel mentre la pasta si cuoce (richiederà una ventina di minuti circa), in una padella aggiungiamo un filo d'olio e uno spicchio di aglio (privato dell'anima verde) e facciamo rosolare per qualche minuto i pomodorini a cui aggiungeremo il pesce e i capperi, lasciando cuocere brevemente. (Assaggiamo e, eventualmente, regoliamo di sale).Quando la pasta sarà pronta, la scoliamo, tenendo da parte un po' di acqua di cottura e la saltiamo brevemente in padella con il composto.Serviamo il piatto con una spolverata di pepe e una manciata leggera di prezzemolo.
Paccheri allo scorfano, pomodorini e capperi

Paccheri allo scorfano, pomodorini e capperi

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +8

Arachidi

Frutta a guscio

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Preparazione

25

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

55

minuti

Nutrizione

141

chilocalorie

perpersone

  • 160 g
    Paccheri
  • 250 g
    Scorfano
  • 12
    Pomodorini
  • Quanto basta
    Capperi di pantelleria
  • Quanto basta
    Prezzemolo tritato
  • Quanto basta
    Sale fino
  • Quanto basta
    Sale grosso
  • Quanto basta
    Pepe nero

Preparazione

Presentazione

Un primo equilibrato, dal sapore deciso, ma allo stesso tempo leggero.

Step 1

Prendiamo il trancio di scorfano, togliamo la pelle (basterà tirare e si staccherà) e tagliamo il pesce a cubetti, mettendoli da parte. Puliamo i pomodorini sotto l'acqua e li tagliamo in 4 spicchi, mettendoli in una ciotola.

Step 2

Sotto l'acqua corrente sciacquiamo i capperi sotto sale, e li lasciamo ancora qualche minuto a mollo. Mondiamo il prezzemolo.

Step 3

Nel mentre mettiamo a bollire una pentola con abbondante acqua salata (non saliamo in maniera eccessiva, poiché con i capperi c'è sempre il rischio di esagerare di salinità, ottenendo un piatto con poco equilibrio). Quando l'acqua inizierà a bollire aggiungiamo i paccheri.

Step 4

Nel mentre la pasta si cuoce (richiederà una ventina di minuti circa), in una padella aggiungiamo un filo d'olio e uno spicchio di aglio (privato dell'anima verde) e facciamo rosolare per qualche minuto i pomodorini a cui aggiungeremo il pesce e i capperi, lasciando cuocere brevemente. (Assaggiamo e, eventualmente, regoliamo di sale).

Step 5

Quando la pasta sarà pronta, la scoliamo, tenendo da parte un po' di acqua di cottura e la saltiamo brevemente in padella con il composto.

Step 6

Serviamo il piatto con una spolverata di pepe e una manciata leggera di prezzemolo.

Note

Consiglio di utilizzare una capiente pentola con tanta acqua, poiché i paccheri sono una pasta rognosa in fase di cottura e tendono ad incollarsi.

Utensili

  • Ciotola
  • Pentola
  • Padella
  • Piatto da portata
  • Tagliere

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
141
kcal
Colesterolo
42
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox