Arachidi
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
340
chilocalorie
perpersone
Il cavolo nero, tipico ingrediente della cucina Toscana, è uno dei vegetali invernali che preferisco. Si tratta di un vegetale ipocalorico ricchissimo di fibre, di sostanze antiossidanti, sali minerali e vitamine, in particolare la C, che è il migliore vaccino naturale contro virus, dolori e infreddature.
Lessare il cavolo nero in abbondante acqua. Una volta cotto, scolare e conservare l'acqua di cottura (verrà usata per cuocere la pasta).
Salare l'acqua di cottura (se poca allungare con altra acqua). Una volta raggiunto il bollore, cuocere la pasta al dente.
Mentre la pasta è in cottura frullare il cavolo nero con noci, sale q.b., olio evo, parmigiano e pecorino. Se il pesto dovesse risultare molto denso: aggiungere al composto un cucchiaio di acqua di cottura.
Scolare la pasta e condire con il pesto ottenuto.
Per commentare una ricetta devi accedere.