Per prima cosa prepariamo i cavoletti, priviamo del “fondo” (la parte dura alla base) e delle prime foglie. Tagliamo a metà o in 4 (io alcuni li ho lasciati interi, l’importante è che la misura sia omogenea), condiamo con un filo d’olio ed inforniamo in forno caldo a 200° statico per 10-15 minuti. Il tempo di cottura varia a seconda della grandezza dei cavoletti. Tritiamo il pane in un tritatutto sino ad ottenere delle briciole che andremo a tostare in padella, aggiungendo all’ultimo la buccia di limone. La aggiungiamo alla fine così che dia l’aroma ma non si bruci, vogliamo scaldarla un pochino così che rilasci il profumo.Cuociamo la pasta al dente, nel frattempo togliamo le briciole di pane dalla padella nella quale andremo a saltare a fiamma vivace i cavoletti, aggiungendo il liquido (vino e succo di limone), condendo con un pizzico di sale ed abbondante pepe nero.Scoliamo la pasta tenendo da parte dell’acqua di cottura che andremo ad utilizzare per una “risottata veloce” come la chiamo io. Allunghiamo il condimento con dell’acqua di cottura (mi raccomando poco per volta, la vogliamo viscosa, non annaquata), saltiamo per pochi secondi quindi trasferiamo in una ciotola. Condiamo con 3/4 del pane tostato prima di porzionare e decorare con le rimanenti briciole. Serviamo subitissimo!
Pasta cavolini e limone

Pasta cavolini e limone

Senza Latte, Uova, Crostacei, Arachidi +7

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

20

minuti

Nutrizione

220

chilocalorie

perpersone

  • 160 g
    Spaghetti
  • 150 g
    Cavolo di bruxelles
  • 50 ml
    Vino bianco
  • 50 ml
    Succo di limone
  • 40 g
    Pane integrale
  • 1
    Scorza di limone

Preparazione

Presentazione

E’ un piatto fresco, ideale in queste giornate di tempo incerto ma tendente (spero per voi) al soleggiato.

Step 1

Per prima cosa prepariamo i cavoletti, priviamo del “fondo” (la parte dura alla base) e delle prime foglie. Tagliamo a metà o in 4 (io alcuni li ho lasciati interi, l’importante è che la misura sia omogenea), condiamo con un filo d’olio ed inforniamo in forno caldo a 200° statico per 10-15 minuti. Il tempo di cottura varia a seconda della grandezza dei cavoletti.

Step 2

Tritiamo il pane in un tritatutto sino ad ottenere delle briciole che andremo a tostare in padella, aggiungendo all’ultimo la buccia di limone. La aggiungiamo alla fine così che dia l’aroma ma non si bruci, vogliamo scaldarla un pochino così che rilasci il profumo.

Step 3

Cuociamo la pasta al dente, nel frattempo togliamo le briciole di pane dalla padella nella quale andremo a saltare a fiamma vivace i cavoletti, aggiungendo il liquido (vino e succo di limone), condendo con un pizzico di sale ed abbondante pepe nero.

Step 4

Scoliamo la pasta tenendo da parte dell’acqua di cottura che andremo ad utilizzare per una “risottata veloce” come la chiamo io. Allunghiamo il condimento con dell’acqua di cottura (mi raccomando poco per volta, la vogliamo viscosa, non annaquata), saltiamo per pochi secondi quindi trasferiamo in una ciotola. Condiamo con 3/4 del pane tostato prima di porzionare e decorare con le rimanenti briciole. Serviamo subitissimo!

Utensili

  • Piatto da portata
  • Padella
  • Ciotola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
220
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox