Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
20
minuti
Nutrizione
240
chilocalorie
perpersone
Ho imparato a non gettare i ciuffi delle carote, quando li trovo belli verdi e freschi, perché sono buonissimi, per esempio per condire la pasta, come in questo caso.
Innanzitutto, ho messo a bagno i pomodori secchi in acqua tiepida e, nel frattempo, ho pulito il verde delle carote, eliminando i gambi più duri e sciacquando in abbondante acqua fredda le foglioline più tenere e le puntine, come si fa con il prezzemolo. Da tutto il ciuffo, ho ottenuto 30 grammi di foglioline utilizzabili.
Ho messo sul fuoco la pentola con l’acqua e, appena ha raggiunto il bollore, l’ho salata e vi ho tuffato le foglie di carota ben lavate, facendole cuocere per due minuti. Le ho scolate con la schiumarola e, nella loro stessa acqua acqua di cottura, ho messo a bollire la pasta.
Ho tagliato a pezzetti l’aglio, privato dell’anima, e l’ho fatto soffriggere in due cucchiai di olio extravergine, insieme anche a due filetti di alici sottolio, che ho schiacciato un po’ in modo che si sciogliessero bene. Ho aggiunto anche qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, per rendere il sugo un po’ più morbido.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Complimenti Zeudi, come sempre le tue ricette sono squisite !!!