Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
50
minuti
Tempo totale
1:00
ora
Nutrizione
264
chilocalorie
perpersone
Una pasta legata da un pesto leggero di zucchine e pinoli, in un guscio di melanzana con il suo caviale!
Per prima cosa ci occupiamo delle melanzane. Le tagliamo a metà e ne incidiamo la polpa col coltello a lama liscia, facendo attenzione a non arrivare sino in fondo, non dobbiamo toccare la buccia. Inforniamo per 40 minuti in forno caldo, statico a 200°.
Vogliamo la polpa morbida che si tolga senza sforzo, la verdura cotta a puntino senza che però si rovini la buccia, che useremo come contenitore per la nostra pasta.
Mettiamo su l’acqua per la pasta e prepariamo il pesto. Io ho grattuggiato le zucchine e le ho passate in padella prima di sistemarle nel minipimer con i pinoli tostati (così che rilascino i loro oli), sale e del timo. Aggiungiamo l’olio a filo sino ad ottenere una bella cremina.
Con un cucchiaio, svuotiamo delicatamente le barchette, avendo cura di non rovinare la buccia. Teniamo da parte la polpa.
Cuociamo la pasta secondo le indicazioni della scatola, scoliamo e saltiamo qualche minuto in padella col pesto di zucchine. Sistemiamo in ciascun piatto una barchetta di melanzane, riempiamo con la pasta e decoriamo con il caviale di melanzane tagliato al coltello e se piace, delle perle di feta. È ottima anche fredda!
Per commentare una ricetta devi accedere.