Raccolgo salvia e rosmarino dal balcone, aggiungo uno spicchio d'aglio e faccio il trito a mano con la mezzaluna. Non troppo fine. Lo faccio rosolare con olio evo in padella e aggiungo le parti di metà coniglio (spallina, coscia e costato), lascio soffriggere lentamente e poi sfumo con il vino bianco secco. Portare a cottura aggiungendo acqua calda se si asciugasse troppo. Fiamma dolce per 40minuti. Quando il coniglio si è raffreddato spolparlo dalle ossa e tritare la carne sul tagliere (come faccio io) o nel minipimer. Mettere un giro d'olio in padella aggiungere la carne trita. A questo punto tritare grossolanamente anche i pomodori secchi e le olive taggiasche. unirle alla carne e far rosolare a fiamma dolce, se c'è aggiungere anche il sughetto del coniglio. Mettere a bollire una pentola con l'acqua per le penne.Appena l'acqua bolle, salare e buttare le penne. Portarle a cottura al dente, tenere un pò di acqua di cottura a parte e scolare. Insaporire le penne nel tegame con il ragout, aggiungere l'acqua di cottura e mantecare. Aggiungere aghi di rosmarino. Si può servire, Bon Appetit!
Penne al ragout di coniglio alla mia maniera

Penne al ragout di coniglio alla mia maniera

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +7

Crostacei

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

40

minuti

Cottura

1:00

ora

Tempo totale

1:40

ore

Nutrizione

521

chilocalorie

perpersone

  • 800 g
    Coniglio
  • 1 bicchiere
    Vino bianco
  • 5 foglia
    Salvia
  • 1 mazzetto
    Rosmarino
  • 1 spicchio
    Aglio
  • 50 g
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale fino
  • 50 g
    Pomodori secchi
  • 50 g
    Olive taggiasche
  • 320 g
    Mezze penne rigate
  • Quanto basta
    Sale grosso

Preparazione

Presentazione

Adoro il coniglio alla ligure con i profumi della terra e del mare. Questo ragout nasce dal riciclo del coniglio avanzato, troppo buono per buttarlo si può adoperare in una nuova veste , molto apprezzata e gustosa.

Step 1

Raccolgo salvia e rosmarino dal balcone, aggiungo uno spicchio d'aglio e faccio il trito a mano con la mezzaluna. Non troppo fine. Lo faccio rosolare con olio evo in padella e aggiungo le parti di metà coniglio (spallina, coscia e costato), lascio soffriggere lentamente e poi sfumo con il vino bianco secco. Portare a cottura aggiungendo acqua calda se si asciugasse troppo. Fiamma dolce per 40minuti.

Step 2

Quando il coniglio si è raffreddato spolparlo dalle ossa e tritare la carne sul tagliere (come faccio io) o nel minipimer. Mettere un giro d'olio in padella aggiungere la carne trita. A questo punto tritare grossolanamente anche i pomodori secchi e le olive taggiasche. unirle alla carne e far rosolare a fiamma dolce, se c'è aggiungere anche il sughetto del coniglio. Mettere a bollire una pentola con l'acqua per le penne.

Step 3

Appena l'acqua bolle, salare e buttare le penne. Portarle a cottura al dente, tenere un pò di acqua di cottura a parte e scolare. Insaporire le penne nel tegame con il ragout, aggiungere l'acqua di cottura e mantecare. Aggiungere aghi di rosmarino. Si può servire, Bon Appetit!

Utensili

  • Padella
  • Pentola
  • Tagliere
  • Minipimer
  • Tegame

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
521
kcal
Colesterolo
146
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox