Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
5
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
20
minuti
Nutrizione
256
chilocalorie
perpersone
Il pesce spada è un classico dei piatti siciliani, generalmente lo si trova nelle grigliate, come involtino e solo più raramente come condimento per la pasta. Eppure quest'ultima variante, meno battuta delle altre, ne esalta la consistenza ed il sapore come altri modi di servirlo non riescono a fare.
In un tegame mettiamo uno spicchio d'aglio a dorarsi in olio evo, nel frattempo laviamo e tagliamo a dadini i pomodorini pachino. Togliamo l'olio prima che si cominci a bruciacchiare e versiamo i pomodorini nel tegame. Saliamo e cuociamo per una decina di minuti, aggiungiamo le olive nere tagliate a cubettini, grattugiamo del peperoncino e sfumiamo con del vino bianco.
Mentre i pomodorini cucinano tagliamo la fetta di pesce spada a cubetti. Mettiamo a bollire l'acqua per la pasta, saliamo e versiamo le reginette. Incorporiamo i cubetti di pesce spada nel tegame con i pomodori e le olive. Una volta cotte al dente, saltiamo le reginette nel tegame e serviamo spolverando con della mentuccia tritata al coltello.
Il pesce spada non va aggiunto in cottura troppo presto, altrimenti diventa stopposo. Un giusto compromesso, che comunque dipende sempre dallo spessore dei cubetti, può essere 5 minuti prima del fine cottura della pasta. Se il sughetto è troppo asciutto, allunghiamo con l'acqua di cottura della pasta.
Per commentare una ricetta devi accedere.