Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
40
minuti
Tempo totale
50
minuti
Nutrizione
455
chilocalorie
perpersone
Da qualche giorno ho cambiato sede di lavoro, avvicinandomi molto alla mia abitazione. Ora mi è più facile gestire la pausa pranzo e se mi va posso fare un salto casa per prepararmi qualcosa da mangiare e ricaricarmi di energie. Questo è stato il primo pranzetto che ho fatto. Anche se non è un super piatto veloce, è comunque un piatto che mi permette di allontanarmi per una mezz'oretta e tornare in tempo per completare la preparazione. Il riso e il cavolfiore hanno infatti circa lo stesso tempo di cottura e dopo è molto semplice mescolarli utilizzo il gorgonzola che rende cremoso il riso senza il bisogno di aggiungere altri ingredienti.
Preriscaldare il forno a 220°. Tagliare il cavolfiore in cimette, metterlo in una teglia, condirlo con un cucchiaio di olio d'oliva e arrostirlo, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si ammorbidisce e dora per bene (25-35 minuti).
Mettere il riso in una pentola e aggiungere l'acqua. Portare a ebollizione e continuare a cuocerlo finché non diventa tenero (35-45 minuti). Scolare e rimetterlo nella pentola. Aggiungere un cucchiaio di olio d'oliva e il gorgonzola tagliato a pezzettini. Coprire con un coperchio e lasciar riposare per 1-2 minuti. Togliere il coperchio e mescolare fino a quando il formaggio non si sia sciolto nel riso e non sia diventato cremoso. Aggiungere il cavolfiore, mescolare di nuovo per unire e servire.
Per commentare una ricetta devi accedere.