Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
25
minuti
Nutrizione
205
chilocalorie
perpersone
Si tratta di un semplice pasto da preparare durante la settimana. Si realizza velocemente ed è ricco di sane verdure! Sentitevi liberi di raddoppiare la quantità delle cime di rapa per aumentare il verde nel piatto. La ricetta è adatta per due porzioni normali o per quattro porzioni più piccole.
Preparare i broccoli, sciacquandoli e asciugandoli. Tagliare le estremità inferiori dure dei gambi e scartarle. Tagliare via ogni residuo di steli che è troppo grande di diametro, poiché saranno troppo fibrosi anche dopo la cottura.
Portare a ebollizione una grande pentola d'acqua. Nel frattempo, scaldare due cucchiai di olio d'oliva extra vergine in una grande padella a fuoco medio. Aggiungere le cime di rapa e condire con un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Mescolare in modo da combinare il tutto e continuare la cottura, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le foglie non siano morbide e gli steli si possano prendere facilmente con una forchetta (circa 8 minuti). Rimuovere dal fuoco.
Una volta che l'acqua bolle, aggiungere gli spaghetti integrali e cuocere al dente, (circa 5 minuti). Scolare la pasta, poi rimetterla nella pentola, aggiungere le cime di rapa fino a che il composto non sia ben amalgamato.
Trasferire in un piatto e cospargere con un po di coriandolo tritato, una piccola spruzzata di succo di limone, un pizzico di semi di sesamo e peperoncino. Se si desidera scaldare ancora un po' lo si può fare.
Questo piatto viene servito fresco, ma si manterrà bene in frigorifero, coperto, per un massimo di tre giorni.
Per commentare una ricetta devi accedere.