Innanzitutto preparare il brodo vegetale (per me con sedano cipolla carota). In una padella antiaderente scaldare un filo di olio e senza aggiungere altro, far tostare il riso per 2 minuti. Bagnare con il vino bianco e far sfumare. Aggiungere quindi qualche mestolo di brodo man mano che il riso lo asciuga e continuare quindi la cottura. A parte grattugiare il pecorino. Quando il risotto avrà raggiunto il grado di cottura desiderato, spegnere il fuoco e mantecare con una noce di burro e il pecorino. Servire subito con una bella spolverata di pepe nero appena macinato. Se vi siete ricordati di lasciare da parte qualche scaglia di pecorino usatela per decorare il piatto!
Risotto cacio e pepe

Risotto cacio e pepe

Senza Glutine, Uova, Grano, Crostacei +6

Arachidi

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Senape

Vegetariana

Preparazione

5

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

20

minuti

Nutrizione

528

chilocalorie

perpersone

  • 180 g
    Riso carnaroli
  • 1 L
    Brodo vegetale
  • 150 g
    Pecorino romano
  • 15 g
    Burro
  • Quanto basta
    Olio di oliva
  • Quanto basta
    Pepe nero
  • 1 bicchiere
    Vino bianco

Preparazione

Presentazione

Una bontà sublime, incomparabile, deliziosamente cremoso e saporito, il Risotto cacio e pepe difficilmente deluderà le vostre aspettative! L’unica accortezza è: abbondare con le dosi perchè il bis è assicurato!

Step 1

Innanzitutto preparare il brodo vegetale (per me con sedano cipolla carota). In una padella antiaderente scaldare un filo di olio e senza aggiungere altro, far tostare il riso per 2 minuti. Bagnare con il vino bianco e far sfumare.

Step 2

Aggiungere quindi qualche mestolo di brodo man mano che il riso lo asciuga e continuare quindi la cottura. A parte grattugiare il pecorino. Quando il risotto avrà raggiunto il grado di cottura desiderato, spegnere il fuoco e mantecare con una noce di burro e il pecorino.

Step 3

Servire subito con una bella spolverata di pepe nero appena macinato. Se vi siete ricordati di lasciare da parte qualche scaglia di pecorino usatela per decorare il piatto!

Note

Per mantecare il risotto ho usato il burro salato, per un gusto deciso!

Utensili

  • Padella
  • Mestolo
  • Piatto da portata
  • Grattugia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
528
kcal
Colesterolo
86
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox