Mettete su l’acqua per la pasta.Versate il latte di soia nel mixer, aggiungete pochissimo sale, un paio di rondelle di peperoncino e metá dei lupini. In una padella antiaderente saltate i germogli di vitalba crudi con l’aglio ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Appena saranno morbidi ma non del tutto morti 🙂 , aggiungete la crema di lupini ed i lupini interi rimasti. Portate il fuoco al minimo e lasciate rapprendere cosi finché non sará cotta la pasta.Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua poco salata (i lupini sono gia molto saporiti di suo!), scolatela molto al dente, trasferitela nella padella. Saltate pasta e crema di lupini e vitalbe a fuoco vivace un paio di minuti, ed impiattate.Una pioggerellina di foglie d’origano fresco e, se vi piace, qualche altra rondella di peperoncino ed il piatto é pronto.
Spaghetti al mais con lupini e vitalba

Spaghetti al mais con lupini e vitalba

Senza Latte, Glutine, Uova, Grano +10

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

15

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

14

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Lupini cotti
  • 75 g
    Germogli di vitalba
  • 0.5 spicchio
    Aglio
  • 130 ml
    Latte di soia
  • 1 pizzico
    Peperoncino fresco rosso piccante
  • 1 pizzico
    Sale
  • 10 g
    Origano fresco
  • 270 g
    Spaghetti di mais
  • 2 cucchiaio
    Olio extravergine d'oliva

Preparazione

Presentazione

Come ho piú volte detto nelle ultime settimane, il recente cambio di direzione nella mia alimentazione, oltre che stravolgimento e perplessitá sta portando con sé un gran numero di scoperte, ri-scoperte, diverse ore di studio e mettendo a dura prova la mia disciplina. Ma, in tutta onestá, ha un gran bel lato positivo: sta nutrendo la mia curiositá e sta sfidando la mia crativitá… e questo mi gasa. Che vi devo dire, sono un po’ come i bambini. Più me la metti difficile e più mi esprimo 🙂 Cosi, stavolta, son saltati fuori due ingredienti che personalmente non utilizzavo da un’eternitá o addirittura non conoscevo: i lupini ed i germogli di vitalba. Ne é venuto fuori un piatto molto semplice, senza troppi fronzoli, iperproteico ed assolutamente vegan e glutenfree. Spaghetti al mais con crema di soia e lupini, lupini e vitalbe saltate. Sfizio e benessere in un unica forchettata.

Step 1

Mettete su l’acqua per la pasta.

Step 2

Versate il latte di soia nel mixer, aggiungete pochissimo sale, un paio di rondelle di peperoncino e metá dei lupini.

Step 3

In una padella antiaderente saltate i germogli di vitalba crudi con l’aglio ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Appena saranno morbidi ma non del tutto morti 🙂 , aggiungete la crema di lupini ed i lupini interi rimasti. Portate il fuoco al minimo e lasciate rapprendere cosi finché non sará cotta la pasta.

Step 4

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua poco salata (i lupini sono gia molto saporiti di suo!), scolatela molto al dente, trasferitela nella padella. Saltate pasta e crema di lupini e vitalbe a fuoco vivace un paio di minuti, ed impiattate.

Step 5

Una pioggerellina di foglie d’origano fresco e, se vi piace, qualche altra rondella di peperoncino ed il piatto é pronto.

Note

Un consiglio sulla preparazione dei lupini secchi: 1. Mettete a bagno i lupini secchi lavati per 24 ore. 2. Versate i lupini in pentola, coprite con acqua fredda (NON aggiungete né sale né bicarbonato!), dal momento in cui avrá raggiunto il bollore, lasciate cuocere 35-40 minuti circa. 3. Una volta cotti metteteli a bagno in acqua fredda, aggiungendo 2 cucchiai di sale ogni 500 gr di lupini cotti. Teneteli a bagno 2-3 giorni cambiando l'acqua (e riaggiungendo il sale) almeno tre volte al giorno.

Utensili

  • Mixer
  • Padella
  • Pentola
  • Piatto

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
14
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox