Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
558
chilocalorie
perpersone
A cavallo della fine della stagione primaverile e dell'inizio di quella estiva, gli asparagi abbondano sui banchi del mercato. I modi per cucinarli velocemente senza cuocerli troppo sono tanti. Questa pasta è una delle mie preferite perché ne esalta i sapori. Solitamente non accoppio gli asparagi con basilico, ma questo piatto è un'eccezione. Per tutta la durata della stagione degli asparagi, questa pasta torna frequentemente sulla mia tavola. Saporita, fresca e leggera. Una sicurezza.
Ponete sul fuoco una pentola di acqua. Nel frattempo, utilizzando una mandolina, tagliate gli asparagi a strisce su di un tagliere. In una padella, scaldate l'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungete gli scalogni tagliati finemente e rosolate per due minuti. Aggiungete gli asparagi e mescolate. Coprite la padella con un coperchio e continuare a cuocere, mescolando di tanto in tanto finché non diventano teneri (circa 4 minti).
Mentre gli asparagi si cuociono, mettete in un piccolo robot da cucina tre cucchiai di olio d'oliva, il succo e la scorza grattugiata di un limone e il sale. Frullate fino a quando non sono ben combinati, aggiungendo più olio di oliva se necessario.
Una volta che l'acqua bolle, salatela e aggiungete la pasta. Una volta che la pasta è cotta, scolatela e aggiungete nella pentola gli asparagi cotti insieme al basilico tagliato a chiffonade e la miscela di olio al limone preparata nel precedente step. Mescolate per bene e servite con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
Per commentare una ricetta devi accedere.