Tritare lo scalogno finemente, lavare e tagliare a cubetti le zucchine.Sgusciare i gamberetti ed eliminare il filamento intestinale sul dorso aiutandosi con uno stuzzicadenti quindi sciacquarli abbondantemente sotto l'acqua corrente.In una padella antiaderente rosolare lo scalogno per qualche minuto poi aggiungere la passata di pomodoro e proseguire la cottura per una decina di minuti.In un'altra pentola rosolare lo spicchio di aglio schiacciato e quando inizierà a rilasciare il suo aroma eliminarlo. aggiungere le zucchine e saltarle per qualche minuto a fiamma vivace senza bruciarle.Unire i gamberetti, aggiustare di sale e pepe e cuocere per qualche minuto.Trasferire le zucchine e i gamberetti nella padella del sugo, unire la panna e mescolare delicatamente a fiamma media per amalgamare i sapori.Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle e trasferirle nel condimento. Spolverare con del prezzemolo tritato e servire subito.
Tagliatelle con zucchine e gamberetti

Tagliatelle con zucchine e gamberetti

Senza Soia, Arachidi, Frutta a guscio +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

10

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

413

chilocalorie

perpersone

  • 400 g
    Tagliatelle
  • 350 g
    Gamberetti
  • 2
    Zucchine
  • 100 ml
    Panna
  • 300 g
    Passata di pomodoro
  • 1
    Scalogno
  • 1 spicchio
    Aglio
  • Quanto basta
    Prezzemolo tritato
  • 3 cucchiaio
    Olio
  • Quanto basta
    Sale
  • Quanto basta
    Pepe

Preparazione

Presentazione

Un primo piatto delizioso e molto delicato che sarà apprezzatissimo in ogni occasione.

Step 1

Tritare lo scalogno finemente, lavare e tagliare a cubetti le zucchine.

Step 2

Sgusciare i gamberetti ed eliminare il filamento intestinale sul dorso aiutandosi con uno stuzzicadenti quindi sciacquarli abbondantemente sotto l'acqua corrente.

Step 3

In una padella antiaderente rosolare lo scalogno per qualche minuto poi aggiungere la passata di pomodoro e proseguire la cottura per una decina di minuti.

Step 4

In un'altra pentola rosolare lo spicchio di aglio schiacciato e quando inizierà a rilasciare il suo aroma eliminarlo. aggiungere le zucchine e saltarle per qualche minuto a fiamma vivace senza bruciarle.

Step 5

Unire i gamberetti, aggiustare di sale e pepe e cuocere per qualche minuto.

Step 6

Trasferire le zucchine e i gamberetti nella padella del sugo, unire la panna e mescolare delicatamente a fiamma media per amalgamare i sapori.

Step 7

Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle e trasferirle nel condimento.

Step 8

Spolverare con del prezzemolo tritato e servire subito.

Note

Per gli ospiti più esigenti un' alternativa molto golosa alle zucchine può essere quella di condire le tagliatelle con un'abbinamento di grande appeal gastronomico, ovvero porcini e gamberi.

Utensili

  • Piatto da portata
  • Padella
  • Pentola
  • Stuzzicadenti

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
413
kcal
Colesterolo
162
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox