In un tegame facciamo scaldare un filo di olio evo e poi versiamo i piselli. Li facciamo scottare un minuto e poi aggiungiamo dell'acqua calda e cuciniamo a fiamma bassa, Mescoliamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno ed aggiungiamo acqua calda se quella nel tegame si asciuga. Mettiamo l'acqua a bollire mentre In un pentolino facciamo rosolare il prosciutto crudo, diviso a striscioline, in un fiocco di burro, quindi aggiungiamo la panna. Non appena bolle saliamo l'acqua e versiamo la pasta. Quando la panna che abbiamo aggiunto al prosciutto inizia a sobbollire, gli grattugiamo sopra un po' di noce moscata e del pepe nero. Trasferiamo il contenuto del pentolino nel tegame con i piselli.Scoliamo la pasta e la aggiungiamo al tegame che contiene i piselli ed il prosciutto, Mescoliamo ed aggiungiamo il grana grattugiato.
The eighties reloaded

The eighties reloaded

Senza Uova, Crostacei, Arachidi +7

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

5

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

534

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Linguine
  • 100 g
    Piselli
  • 4 fetta
    Prosciutto crudo
  • 1 fiocco
    Burro
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine
  • 2 tazzina
    Panna
  • 1 grattata
    Noce moscata
  • Quanto basta
    Pepe nero
  • 40 g
    Grana grattugiato

Preparazione

Presentazione

Una ricetta must dei magnifici anni ottanta, ed un piatto (forse perché adoro quegli anni di spensieratezza) che amo e cucino spesso.

Step 1

In un tegame facciamo scaldare un filo di olio evo e poi versiamo i piselli. Li facciamo scottare un minuto e poi aggiungiamo dell'acqua calda e cuciniamo a fiamma bassa, Mescoliamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno ed aggiungiamo acqua calda se quella nel tegame si asciuga.

Step 2

Mettiamo l'acqua a bollire mentre In un pentolino facciamo rosolare il prosciutto crudo, diviso a striscioline, in un fiocco di burro, quindi aggiungiamo la panna. Non appena bolle saliamo l'acqua e versiamo la pasta. Quando la panna che abbiamo aggiunto al prosciutto inizia a sobbollire, gli grattugiamo sopra un po' di noce moscata e del pepe nero. Trasferiamo il contenuto del pentolino nel tegame con i piselli.

Step 3

Scoliamo la pasta e la aggiungiamo al tegame che contiene i piselli ed il prosciutto, Mescoliamo ed aggiungiamo il grana grattugiato.

Note

Per far legare la pasta con il condimento serviamoci dell'acqua di cottura, facendo però attenzione a mantenere la giusta consistenza.

Utensili

  • Piatto da portata
  • Cucchiaio di legno
  • Tegame
  • Pentolino
  • Pentola
  • Grattugia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
534
kcal
Colesterolo
48
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox