Arachidi
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
20
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
223
chilocalorie
perpersone
Oggi, sento di confermare l’amore per il pesto. In ogni sua forma, con qualsiasi ingrediente, purché sia freschissimo, fatto al momento e non acquistato… se poi gli ingredienti vengono dal tuo orticello, meglio ancora! Ecco la mia proposta di oggi: fresca e gustosa.
Lavate bene tutte le erbe, staccate le foglie dai rametti più duri e mettete tutto in un mixer con olio, pinoli, poco aglio (se gradito), un pizzico di sale. Fate partire le lame ma a scatti per non scaldarle troppo. Deve comunque risultare un pò grossolano e non cremoso. Se risulta un pò asciutto unite olio evo.
Regolate di sale e pepe. Lessate la pasta. Nel frattempo affettate sottilmente le zucchine e fatele cuocere in tegame antiaderente con poco olio in modo che si colorino un pò.
A parte tagliate in spicchi i pomodori, scolandone l’acqua e i semini con un colino. Scolate la pasta e conditela con la salsa, nel caso unite poca acqua di cottura. Unite 3/4 di pomodori e mescolate bene a fiamma spenta.
Impiattate e completate con le chips di zucchina e pomodori. Un giro di olio crudo non guasterà.
Un suggerimento: la salsa potete anche congelarla e usarla successivamente per la vostra pasta fresca dell’estate o per delle torte salate.
Per commentare una ricetta devi accedere.