Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
14
minuti
Tempo totale
24
minuti
Nutrizione
144
chilocalorie
perpersone
Vasocottura? Sempre esistita. Moda del momento in fatto di cottura? Possibile. Vero è che in una sola volta prepariamo una ricetta green, veloce e super nutriente. Quindi, è vero sì che può trattarsi di una moda gastronomica, ma ci piace. Specialmente se attraverso essa riusciamo a risparmiare tempo, denaro e a guadagnarci in apporto nutritivo.
All'interno del vasetto ho messo: 100 ml di brodo vegetale (va bene anche l'acqua) gli spicchi di pomodorini dolci sardi, mezzo spicchio d'aglio tritato fine, 1 acciuga dissalata, una manciata di pinoli, origano q.b., qualche listarella di peperoncino fresco a seconda del vostro gusto, un pizzico di fior di sale. Ho chiuso il vaso e messo guarnizione e clips. Forno a microonde 700w per 7 minuti.
Ho spezzato i tagliolini all'uovo, atteso i cinque minuti di riposo oltre il termine della cottura e aperto il vasetto. All'interno ho messo i tagliolini spezzati e richiuso il barattolo. I tempi di cottura dei tagliolini all'uovo sono brevissimi, 2 minuti. Il che mi ha permesso di cuocerli anche senza fonti di calore dirette ma con il calore del vapore e dei profumi che si sono sviluppate all'interno del vasetto stesso.
Ho completato con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata leggera di pecorino sardo semi stagionato.
Le cotture avvengono tra i 700 e gli 800 W per tempi mai superiori agli otto minuti. Per consentirvi una facile riapertura del vasetto, a cottura ultimata, eliminate le clips e rimettete nel forno a microonde dando il tempo e il calore necessario affinché il vapore che si sviluppa all'interno del vaso ne permetta una semplice apertura (2/3 minuti).
Per commentare una ricetta devi accedere.