Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
25
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
73
chilocalorie
perpersone
La salsa sweet chili ha sua origine nell’Asia, probabilmente in Thailandia, e si abbina molto bene con i fritti, con i formaggi e anche con i panini! Di gusto dolce piccante è una salsa semplicemente fantastica!
Tagliare i pepperoncini a metà e eliminare qualche semini, ma non tutti, si può lasciare i semini di almeno tre peperoncini.
Mettere i peperoncini insieme all’aglio in un frullatore e tritare bene.
Dopodiché mescolare l’acqua con lo zucchero in un pentolino e lasciare sul fuoco medio fino a che non si inizia a bollire. Abbassare il fuoco e aggiungere il composto tritato, l’aceto e il sale. Lasciare cuocere per circa 20 minuti.
Nell frattempo iniziare a sterilizzare un barattolo di vetro. Mettere acqua a bollire nella pentola e poi lascia il barattolo e il coperchio immerso lì per circa 20 minuti mentre la acqua continua a bollire. Rimuoverli e lasciali asciugare prima de riempirli con la salsa.
Quando la salsa è già pronta e ancora calda riempire il barattolo e poi avviare bene il coperchio senza stringerlo per creare il sottovuoto, che permetterà di conservare la salsa a lungo. Dopo di essere raffreddata è pronta per essere gustata!
Prima di iniziare a lavorare con i peperoncini mi raccomando di usare un paio di guanti!
Per commentare una ricetta devi accedere.
Non l’ho mai provata. Devo rimediare subito 🙂
Provalo insieme al formaggio! 😉
Il mio amore per la salsa chili è relativamente recente e finora mi sono limitata a provarla solo con la carne. Ora la proverò anche con il formaggio 🙂
Lori, sono contenta di che ti sia piaciuta la mia ricetta! Baci!
Va bene l’aceto di mele ?