Arachidi
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
40
minuti
Nutrizione
508
chilocalorie
perpersone
I bocconcini di pollo e carote agli anacardi sono un secondo piatto molto sfizioso e alternativo dove la semplicità e la leggerezza del pollo unita alle carote trova una bontà infinita insieme agli anacardi. Li conoscete? Gli anacardi sono i semi di una pianta del Brasile, tra la frutta secca sono i meno grassi e contengono un tipo di acido oleico che fa molto bene al cuore. Come tutta la frutta secca anche gli anacardi sono molto usati in cucina...soprattutto per preparazioni salate...paste, risotti, torte salate...o secondi piatti. Famoso di certo è il pollo alle mandorle, ma anche fatto così vi assicuro che è spettacolare...davvero...come dire...succulento...ecco il termine adatto per definire questo semplice piatto è proprio succulento. Nonostante la sua semplicità e velocità non possiamo che fare una bella figura.
Peliamo e tagliamo a rondelle spesse le carote. Tagliamo il petto di pollo in cubetti e infariniamoli leggermente,
Prendiamo ora un tegame, mettiamo solo due cucchiai di olio, aggiungiamo gli anacardi e a fuoco molto lento tostiamoli leggermente, uniamo quindi il pollo fatto a tocchetti e infarinato e rosoliamo pochi minuti per lato.
A questo punto incorporiamo anche le carote, sfumiamo con un bicchiere di vino bianco, aggiustiamo di sale e di pepe, copriamo e lasciamo cuocere per una mezz'oretta fino al quasi completo assorbimento del liquido di cottura che nel frattempo si sarà trasformato in una deliziosa salsina.
Bene, i nostri bocconcini di pollo e carote agli anacardi sono pronti, non resta che servirli caldi e gustarli in tutta la loro bontà.
Per commentare una ricetta devi accedere.