Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
187
chilocalorie
perpersone
Polpettine piuttosto leggere e dal sapore fresco... Avete mai sentito qualcuno dire "non mi piacciono le polpette"? Io no!
Riunire in una ciotola il macinato di tacchino, il pane ammollato nell'acqua e ben strizzato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e l'uovo. Amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formare le polpettine, mettendo al centro di ognuna un'oliva (io ho usato delle taggiasche, ma qualsiasi oliva denocciolata va bene) e poi infarinarle.
Dorare le polpette in padella con due cucchiai di olio extravergine, girandole spesso, all'inizio con delicatezza, per evitare che si rompano. Una volta che sono compatte, aggiungere la scorza e il succo di limone e completare la cottura.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Questa si che è una ricetta da mettere da parte e provare! Bravissima Zeudi 🙂
Ciao Adriana, grazie mille, sei davvero gentile!
Io che adoro la carne di tacchino non posso non apprezzare queste polpettine! Bellissime e deleziose. Complimenti davvero!
Grazie, Isabella, sono contenta che ti siano piaciute 🙂
ciao. posso cuocerle al forno?