Sciacquate il petto di pollo con l'acqua corrente ed asciugatelo con della carta assorbente di modo da eliminare qualsiasi residuo di liquido rilasciato dalla carne durante la conservazione. Sistemate il petto di pollo sul tagliere. Con un coltello affilato, tenendo la lama parallela al tagliere, tagliate il petto di pollo orizzontalmente, iniziando dalla parte più spessa e facendo scorrere la lama fino alla parte più sottile. Cercate di ottenere fettine dello spessore di circa un centimetro.In una grande padella scaldare l'olio d'oliva a fuoco basso. Usate una quantità di olio sufficiente ad ungere adeguatamente tutto il fondo della padella.Rompete l'uovo in una ciotola. Sbattete leggermente con una forchetta. Poi, in un piatto fondo mettete il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo, il sale ed il pepe. Usate una forchetta per mescolare con cura gli ingredienti. infine, in un piatto piano mettete la farina. Scuotete leggermente il piatto così che la farina si distribuisca sulla superficie formando un unico strato.Dopo aver infarinato entrambi i lati delle fettine di petto di pollo, scuotetele leggermente per rimuoverne l'eventuale eccesso di farina. Immergete le fettine nella miscela dell'uovo, attendendo qualche secondo perché l'eccesso di uovo scoli dalla carne. Impanate le cotolette nel pangrattato. Ricoprite completamente le fettine con il pangrattato e premetele con attenzione facendole aderire bene alla panatura.Quando l'olio giunge a temperatura, aggiungete dell'origano alla padella. Se sfrigola l'olio è pronto. Aggiungete le fettine di pollo. Fate attenzione a non affollare la padella. Lasciate friggere le fettine di pollo per circa tre minuti per lato. Dopodiché, trasferite le cotolette in un piatto foderato di carta tamponandole per assorbire l'olio. Portatale in tavola ancora calde. Potete decorare il piatto con delle fette di limone e del rosmarino e dei rametti di origano.
Cotolette di pollo

Cotolette di pollo

Senza Crostacei, Arachidi +8

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

15

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

35

minuti

Nutrizione

542

chilocalorie

perpersone

  • 700 g
    Petto di pollo
  • 2
    Uova
  • 120 g
    Pangrattato
  • 80 g
    Parmigiano grattugiato
  • 60 g
    Prezzemolo tritato
  • 120 g
    Farina di grano tenero tipo 00
  • 15 g
    Sale fino
  • 5 g
    Pepe nero
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine

Preparazione

Presentazione

Le cotolette di pollo sono uno dei miei piatti preferiti fin dall'infanzia. Sia mia nonna sia mia madre le han sempre fatte. Mio nipote Marco le adora, come tutti noi. Non lo vedo da una paio settimane e sapendo che sarebbe venuto a casa mia per il weekend, ho deciso di prepararle. Il processo di panatura richiede metodicità. Risulta anche un po' fastidioso, però mi permette di mettere in pausa la mente e di distrarmi da qualche piccola preoccupazione lavorativa. Quando Marco si è seduto a tavola, un grande sorriso si è disegnato sul suo volto. E allora ho capito ancora una volta il potere magico delle cotolette. E dei suoi occhi!

Step 1

Sciacquate il petto di pollo con l'acqua corrente ed asciugatelo con della carta assorbente di modo da eliminare qualsiasi residuo di liquido rilasciato dalla carne durante la conservazione. Sistemate il petto di pollo sul tagliere. Con un coltello affilato, tenendo la lama parallela al tagliere, tagliate il petto di pollo orizzontalmente, iniziando dalla parte più spessa e facendo scorrere la lama fino alla parte più sottile. Cercate di ottenere fettine dello spessore di circa un centimetro.

Step 2

In una grande padella scaldare l'olio d'oliva a fuoco basso. Usate una quantità di olio sufficiente ad ungere adeguatamente tutto il fondo della padella.

Step 3

Rompete l'uovo in una ciotola. Sbattete leggermente con una forchetta. Poi, in un piatto fondo mettete il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo, il sale ed il pepe. Usate una forchetta per mescolare con cura gli ingredienti. infine, in un piatto piano mettete la farina. Scuotete leggermente il piatto così che la farina si distribuisca sulla superficie formando un unico strato.

Step 4

Dopo aver infarinato entrambi i lati delle fettine di petto di pollo, scuotetele leggermente per rimuoverne l'eventuale eccesso di farina. Immergete le fettine nella miscela dell'uovo, attendendo qualche secondo perché l'eccesso di uovo scoli dalla carne. Impanate le cotolette nel pangrattato. Ricoprite completamente le fettine con il pangrattato e premetele con attenzione facendole aderire bene alla panatura.

Step 5

Quando l'olio giunge a temperatura, aggiungete dell'origano alla padella. Se sfrigola l'olio è pronto. Aggiungete le fettine di pollo. Fate attenzione a non affollare la padella. Lasciate friggere le fettine di pollo per circa tre minuti per lato. Dopodiché, trasferite le cotolette in un piatto foderato di carta tamponandole per assorbire l'olio. Portatale in tavola ancora calde. Potete decorare il piatto con delle fette di limone e del rosmarino e dei rametti di origano.

Utensili

  • Padella
  • Ciotola
  • Frusta
  • Tagliere

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
542
kcal
Colesterolo
231
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox