Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
20
minuti
Nutrizione
183
chilocalorie
perpersone
Il Filetto di gallinella su salsa al melograno è un secondo piatto di vera eccellenza Ho scelto la gallinella perchè è un alimento di notevole qualità, caratterizzato da carni molto morbide, bianche, leggermente fioccose. È assolutamente indicato in ogni tipo di dieta, specie in quelle in cui si debbano controllare calorie e apporto di grassi saturi visto che contiene a malapena 100 calorie per 100 gr pur restando alta la quantità di fosforo. L'abbinamento con la parte aspra della melagrana è davvero vincente!!!
In un pentolino mettiamo 100 gr di chicchi di melograno con 100 ml di acqua, portiamo a bollore e lasciamo cuocere per 5 minuti. Aggiungiamo quindi la fecola di patate diluita in 10 ml di acqua e giriamo per un altro paio di minuti, il tempo necessario affinchè la salsa si addensi
Quindi spengiamo e una volta fredda frulliamo il tutto con un frullatore ad immersione passando poi la salsa attraverso un colino per eliminare i semini.
Cuociamo i filetti di gallinella su una piastra bene calda da ambo i lati per 10 minuti senza aggiungere olio e facendo attenzione a non far seccare troppo la carne, quindi aggiustiamo con un pizzico di sale.
Su due due piatti distribuiamo un paio di cucchiai di salsa e andiamo ad adagiare sulla stessai filetti caldi di gallinella. Terminiamo la pietanza con un filo di olio e una manciata di prezzemolo tritato.
Per commentare una ricetta devi accedere.