Bollite le patate in una casseruola di medie dimensioni finché non diventano tenere e scolatele bene. Trasferitele in una ciotola e schiacciatele a caldo.Tritate i filetti di salmone con un robot da cucina fino a quando non sono macinati grossolanamente. Sarebbe però preferibile tritarne metà con il robot e sminuzzare a mano l'altra metà in modo da lasciare alcuni piccoli pezzi di salmone nel macinato.Trasferite il salmone macinato in una terrina di media grandezza e aggiungete l'uovo, il succo e lo scorza grattugiata di un limone, la maionese, la mostarda di Digione, l'aglio tritato, il sale e il composto di patate. Amalgamate bene il tutto. Dividete il composto in otto polpettine. Passatele nella mollica di pane raffermo. Disponete le polpettine su di un piatto e mettete in frigorifero per quindici minuti. Questo aiuterà le polpettine a consolidarsi.Mettete sul fuoco regolato a livello medio-alto una padella in ghisa cosparsa con un filo di olio di oliva. Trasferite gli hamburger di salmone e lasciateli cuocere per 3 minuti su ciascun lato o fino a quando non diventano ben rosolati e compatti, facendo attenzione a non smembrarli quando li ribaltate sull'altro lato. Servite immediatamente gli hamburger con un contorno di fagiolini e della maionese.
Hamburger di salmone all'aneto

Hamburger di salmone all'aneto

Senza Latte, Crostacei, Semi di sesamo +3

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Preparazione

15

minuti

Cottura

25

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

646

chilocalorie

perpersone

  • 700 g
    Salmone
  • 600 g
    Patate
  • 1 spicchio
    Aglio
  • 1
    Limone
  • 1 cucchiaio
    Maionese
  • 1 cucchiaio
    Mostarda di digione
  • 1
    Uova
  • 280 g
    Pane
  • 1 cucchiaio
    Capperi

Preparazione

Presentazione

Mia sorella è venuta a pranzo un paio di settimane fa e stimando il mio tasso di successo nelle preparazioni di pesce, ho deciso di provare una nuova versione di questi hamburger di salmone, aggiungendovi le patate e la mostarda di Digione. Diciamo ch'è una ricetta di transizione perfetta, per cominciare ad allontanarsi dalle zuppe e dagli stufati e avvicinarsi a pasti leggeri. E cosa c'è di così fresco, semplice e delizioso come questi hamburger!?

Step 1

Bollite le patate in una casseruola di medie dimensioni finché non diventano tenere e scolatele bene. Trasferitele in una ciotola e schiacciatele a caldo.

Step 2

Tritate i filetti di salmone con un robot da cucina fino a quando non sono macinati grossolanamente. Sarebbe però preferibile tritarne metà con il robot e sminuzzare a mano l'altra metà in modo da lasciare alcuni piccoli pezzi di salmone nel macinato.

Step 3

Trasferite il salmone macinato in una terrina di media grandezza e aggiungete l'uovo, il succo e lo scorza grattugiata di un limone, la maionese, la mostarda di Digione, l'aglio tritato, il sale e il composto di patate. Amalgamate bene il tutto. Dividete il composto in otto polpettine. Passatele nella mollica di pane raffermo. Disponete le polpettine su di un piatto e mettete in frigorifero per quindici minuti. Questo aiuterà le polpettine a consolidarsi.

Step 4

Mettete sul fuoco regolato a livello medio-alto una padella in ghisa cosparsa con un filo di olio di oliva. Trasferite gli hamburger di salmone e lasciateli cuocere per 3 minuti su ciascun lato o fino a quando non diventano ben rosolati e compatti, facendo attenzione a non smembrarli quando li ribaltate sull'altro lato.

Step 5

Servite immediatamente gli hamburger con un contorno di fagiolini e della maionese.

Utensili

  • Robot da cucina
  • Padella
  • Casseruola
  • Ciotola
  • Schiacciapatate

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
646
kcal
Colesterolo
105
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox