Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
5
minuti
Tempo totale
20
minuti
Nutrizione
285
chilocalorie
perpersone
Un piatto molto estivo e molto profumato, merito soprattutto del timo fresco e del delicatissimo pesto di pistacchio! I pancakes salati alle zucchine conquisteranno tutti, grandi e piccini!
Per prima cosa preparare il pesto di pistacchi: in un mixer tritare pistacchi e basilico e aggiungere a filo l'olio e poi l'acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata. Per questo tipo di preparazione ho preferito dare al pesto una consistenza piuttosto fluida in modo che potesse insaporire meglio i nostri pancakes.
Preparare quindi i pancakes: dividere i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ben ferma. In una ciotola a parte sbattere i tuorli con il latticello e i 10 ml di olio. Aggiungere quindi la farina, il formaggio grattugiato, il timo fresco e mescolare energicamente. Aggiungere la zucchina tagliata alla julienne, salare e pepare. Per ultimo aggiungere gli albumi montati a neve e mescolare dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Scaldare una padella antiaderente con un filo di olio e versarvi un mestolo di composto. Cuocere per pochi minuti fino a doratura e poi girare il pancake per la cottura dell'altro lato. Continuare così fino ad esaurimento del composto.
Non ci resta che impiattare i nostri pancakes uno sopra l'altro avendo cura di versare un po' di pesto di pistacchi tra uno strato e l'altro. Terminare l'ultimo strato con la granella di pistacchi, dei rametti di timo fresco e una spolverata di pepe macinato al momento.
Ho preferito non aggiungere lievito in quanto secondo me il segreto sta nel montare molto bene gli albumi.
Per commentare una ricetta devi accedere.