Sbucciate e tagliate a fette sottili le melanzane. Arrostitele in una padella antiaderente e fatele raffreddare a temperatura ambiente. Da perfettamente fredde salatele Stendete su di un piatto la fettina della melanzana e a strato poi il salume da voi scelto ed il formaggio da voi scelto e tagliato precedentemente a fettine sottili.Prendete una teglia e versatevi del sugo già cotto in precedenza, giusto per non far bruciacchiare il sotto, adagiate gli involtini e ricoprite con altro augo, qualche manciata di formaggio grattugiato e mozzarella tritata. Infornate in forno statico e già caldo, per circa 10-15 minuti a 180°C. Serviteli caldi.
Sformato di involtini

Sformato di involtini

Senza Glutine, Uova, Soia, Grano, Crostacei +8

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

40

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

1:00

ora

Nutrizione

226

chilocalorie

perpersone

  • 3
    Melanzane
  • 1 bottiglia
    Passata di pomodoro
  • 200 g
    Soppressata piccante
  • 200 g
    Scamorza pugliese
  • 100 g
    Mozzarella a dadini
  • Quanto basta
    Sale fino
  • 75 g
    Formaggio grattugiato

Preparazione

Presentazione

Buona Immacolata a tutti!!! Un'idea innovativa per il pranzo di oggi??

Step 1

Sbucciate e tagliate a fette sottili le melanzane. Arrostitele in una padella antiaderente e fatele raffreddare a temperatura ambiente. Da perfettamente fredde salatele

Step 2

Stendete su di un piatto la fettina della melanzana e a strato poi il salume da voi scelto ed il formaggio da voi scelto e tagliato precedentemente a fettine sottili.

Step 3

Prendete una teglia e versatevi del sugo già cotto in precedenza, giusto per non far bruciacchiare il sotto, adagiate gli involtini e ricoprite con altro augo, qualche manciata di formaggio grattugiato e mozzarella tritata.

Step 4

Infornate in forno statico e già caldo, per circa 10-15 minuti a 180°C. Serviteli caldi.

Note

Delle ottime varianti potete farle utilizzando il prosciutto crudo con le sottilette e con speck e scamorza. Non affumicata. Se volete tenervi su una ricetta vegetariana, al posto del salume potete utilizzare la ricotta ammorbidita con del latte e salata. Sembra un’idea stupida ma vi assicuro che assaggiandola, non lo.è. Se avete dei bambini per casa, un’altra ottima proposta è prosciutto crudo e ricotta.

Utensili

  • Padella
  • Teglia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
226
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox