Per sfilettare la spigola, rimuoviamo con un paio di forbici tutte le pinne (dorsale compresa), poi pratichiamo una incisione all'altezza della gola, perpendicolarmente al pesce, sino a toccare la spina dorsale, seguiamo la dorsale con il coltello tenendo l'altra mano appoggiata al dorso dello spigola. Ottenuti i due filetti con una pinzetta rimuoviamo le spine, laviamo e li lasciamo ad asciugare. Tagliamo la pancetta a cubetti e la scorza di arancia a listarelle.Tagliamo la cipolla a strisce e la facciamo appassire in padella, dapprima con dell'acqua e poi con dell'olio evo. Procediamo adesso alla caramellizzazione aggiungendo il miele e mescolando con un cucchiaio di legno. A processo ultimato, incorporiamo l'aceto e regoliamo di sale e pepe. Versiamo le scorze e continuiamo la cottura per qualche minuto ancora. Nel frattempo in un tegame rosoliamo la pancetta sino a renderla croccante.A questo punto scottiamo i filetti di spigola in un filo di olio evo e serviamo accompagnando con la cipolla in agrodolce, le scorze di arancia e la pancetta croccante. Per dare un tocco di verde possiamo impiattare con un rametto di rosmarino.
Spigola in agrodolce con pancetta croccante

Spigola in agrodolce con pancetta croccante

Senza Glutine, Uova, Soia, Grano, Crostacei +6

Arachidi

Frutta a guscio

Semi di sesamo

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

15

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

783

chilocalorie

perpersone

  • 400 g
    Spigola
  • 2
    Cipolla bianca
  • 2
    Arance
  • 150 g
    Pancetta
  • 1 tazzina
    Olio di oliva extra vergine
  • 1 tazzina
    Aceto bianco
  • 1 rametto
    Rosmarino
  • Quanto basta
    Sale
  • Quanto basta
    Pepe nero
  • 2 cucchiaino
    Miele di fiori d'arancio

Preparazione

Presentazione

L'agrodolce è un must della cucina siciliana, in questa ricetta lo uso per nobilitare le carni della regina del mare, la spigola.

Step 1

Per sfilettare la spigola, rimuoviamo con un paio di forbici tutte le pinne (dorsale compresa), poi pratichiamo una incisione all'altezza della gola, perpendicolarmente al pesce, sino a toccare la spina dorsale, seguiamo la dorsale con il coltello tenendo l'altra mano appoggiata al dorso dello spigola. Ottenuti i due filetti con una pinzetta rimuoviamo le spine, laviamo e li lasciamo ad asciugare. Tagliamo la pancetta a cubetti e la scorza di arancia a listarelle.

Step 2

Tagliamo la cipolla a strisce e la facciamo appassire in padella, dapprima con dell'acqua e poi con dell'olio evo. Procediamo adesso alla caramellizzazione aggiungendo il miele e mescolando con un cucchiaio di legno. A processo ultimato, incorporiamo l'aceto e regoliamo di sale e pepe. Versiamo le scorze e continuiamo la cottura per qualche minuto ancora. Nel frattempo in un tegame rosoliamo la pancetta sino a renderla croccante.

Step 3

A questo punto scottiamo i filetti di spigola in un filo di olio evo e serviamo accompagnando con la cipolla in agrodolce, le scorze di arancia e la pancetta croccante. Per dare un tocco di verde possiamo impiattare con un rametto di rosmarino.

Note

Per sfilettare usare una coltello a lama stretta e flessibile, questo vi faciliterà le cose. Quando ricavate la scorza cercate di prendere meno bianco possibile dal frutto. Per l'agrodolce potete anche usare del semplice zucchero. In base al grado di maturazione dell'arancia (se non troppo matura e quindi scorza dura), potrebbe rendersi necessaria una sbollentata in acqua prima di aggiungere le scorze alla cipolla. Per rosolare la pancetta potete servirvi del suo stesso grasso o usare del burro.

Utensili

  • Forbici
  • Coltello a lama ondaluta
  • Tegame
  • Cucchiaio di legno
  • Padella
  • Tagliatorte con filo

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
783
kcal
Colesterolo
156
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox